“
Il più grande Per gli interni di SL86 sono disponibili vari lay-out, alcuni dei quali in funzione della diversa collocazione della cucina
Il flying bridge, con i suoi 41 metri quadrati – di cui ben 9 dedicati al prendisole ombreggiato da un hard top leggero ed elegante –, è uno dei più ampi della sua classe. Una vera e propria terrazza sul mare, particolarmente accogliente e vivibile, che può essere completata dall’aggiunta di una vasca idromassaggio. salone. Proprio quest’ultimo con i suoi 9 metri di lunghezza, i divani, il tavolo pranzo da 8 e la vista panoramica, rappresenta il fulcro della convivialità di bordo. Espressione di una strategia la barca è predisposta per infiniti layout. Per fare due esempi, in un caso la cucina è sul ponte di coperta e d è attrezzabile country-kitchen per il mercato americano. Inoltre, per una maggiore privacy, si accede agli alloggi dell’equipaggio direttamente dalla timoneria. In un altro la cucina è collocata nel ponte inferiore, inserita nell’alloggio equipaggio, liberando così spazio ulteriore sul ponte di coperta. In tale configurazione la cabina VIP, verso prua, risulta a tutta larghezza. Approccio sartoriale. in alto: il salone interno è un vasto open space con ampi divani e tavolo pranzo da 8 persone. sopra: funzionalità per i bagni: doppio lavandino e comodo box doccia. sotto: gli oblò a scafo danno grande luminosità alle cabine. in basso: uno scorcio del grande flying bridge.
11 NUOVE BARCHE DA SOGNO