Perla del Mar Caspio
Capitale della Repubblica dell’Azerbaijan, con una vivacissima vita culturale e notturna, Baku ha oltre 2 milioni di abitanti ed è collocata sul Mar Caspio, lago gigantesco che occupa una depressione a 28 m sotto il livello del mare: ciò ne fa la capitale più bassa del mondo. Nel suo entroterra ci sono importanti complessi montuosi ricchi di boschi e di corsi d’acqua: il più alto è il Bazardüzü, 4.466 m. La sua economia è basata sul petrolio, il suo Pil per abitante è schizzato negli ultimi anni da 380 a quasi 7.000 dollari.
COME ARRIVARE
Da Milano, ogni martedì e venerdì, volo diretto a Baku con Azerbaijan Airlines ( azerbaijanairlines.it). Altri vettori, Turkish Airlines ( turkishairlines.com) e la russa Aero lot ( aero lot.ru). Alla latitudine di Napoli (con la quale è gemellata) e a acciata sul Mar Caspio, Baku ha un clima temperato arido. Il mese più caldo e asciutto è luglio con la media di 26 °C. Il più freddo febbraio quando si scende ai 5 °C. Occasionalmente è battuta dai khazri, venti burrascosi improvvisi. Sahil Restaurant Interiors contemporanei, scelta tra cucina europea e locale ( sahil-dining.az). Chinar Bar, Lounge, Dining Tea-house completamente ridisegnata nel 2010, grandi ambienti e menu esotico ( Tra i migliori per provare la cucina azera. Rasid Behbudov küç 17 - Bulver Area, Baku. Heydar Aliyev Center Il centro polifunzionale progettato da Zaha Hadid ( heydaraliyevcenter.az).
(2015) Il nuovo museo d’arte contemporanea. ( La dimora della dinastia che portò la città alla sua epoca d’oro.
(XII secolo) Il simbolo di Baku, alta 29 m, torre di guardia e antico ossevatorio astronomico. ( Yashil Bazar e Taza Bazar, suggestivi e autentici, ordinati come gioiellerie, frutta, verdura e spezie d’ogni tipo. Tra le tipicità, la melagrana fatta seccare per 4 anni.
il Four Seasons Hotel a Baku ( fourseasons.com/baku). a sinistra: la città mostra le sue epoche: la Città Vecchia, Patrimonio dell’Unesco, e le modernissime Flame Towers.