10 Sabato 10 Ottobre 2020 Corriere del Trentino TN EVENTI SPETTACOLI CHE COSA FARE eventiveneti@corriereveneto.it stesso tempo. Ingresso libero, info e prenotazioni: tuttiicoloridellapace@europromo o al cellulare 334.6807378. Musica TRENTO Quinto Concerto del Ciclo Beethoven Teatro di Padergnone Via Nazionale 96 Alle 21 Incontri PERGINE VALSUGANA Sara Fruner «L'istante largo» Incontro con l’autrice Sara Fruner che presenta il suo nuovo romanzo «L'istante largo». La scrittrice ci offre una riflessione insieme intensa e lieve sull'imprevedibilità dei legami. Ingresso libero. Consigliata la prenotazione biglietteria@teatrodipergine. it. In occasione del Ciclo Beethoven per il 250° anniversario della nascita (1770-2020) del grande compositore tedesco, si terrà il quinto concerto della rassegna, ad opera del duo composto da Marco Dalsass al violoncello e Giacomo Dalla Libera al pianoforte. Ingresso a offerta libera. Teatro Comunale Piazza Garibaldi, 5 G Sala Sosat Via Malpaga, 17 Alle 18 Eventi Alle 17.30 ALA PARCO NATURALE PANEVEGGIO Festival di musica sacra «Di gioie e dolori» I larici arancioni gialli e rossi «Di gioie e dolori», con Lucia Cortese, soprano; Mauro Borgioni, basso; Antonella Lorengo, organo; con l'Ensemble Meranbaroque, Rossella Croce, maestro concertatore, Stephan Kofler, direttore. Prenotazione su www.festivalmusicasacra.eu. Sesto appuntamento della rassegna Tutti i colori del verde: «I larici arancioni, gialli e rossi», ci vuole un fiore, poesie e racconti sugli alberi nel centenario della nascita di Gianni Rodari. Narrazione a cura di Gabriella Tanfoglio. Inoltre Flower Power, musica con il Gruppo Caronte. Infotel 3482257382. Chiesa di San Francesco Piazza Papa Giovanni XXIII Sul palco Alle 20.30 Località Villa Pisoni CONDINO Alle 14.30 Concerto d'autunno per organo e tromba Mostre Concerto di organo e tromba per il ciclo di «Cultura, arti e musiche in Valle del Chiese 2020». Roberto Mucci all'organo e Francesco Panico alla tromba. Ingresso libero, posti limitati fino al raggiungimento della capienza massima. ROVERETO L’attualità di Caravaggio dialogo con Burri e Pasolini Pieve di S. Maria Assunta La mostra indaga la grande attualità del linguaggio caravaggesco, mettendo in dialogo uno dei dipinti più drammatici del maestro seicentesco con due fondamentali figure del XX secolo: l’artista Alberto Burri e il poeta Pier Paolo Pasolini. Orario: martedì-domenica 10-18, venerdì 10-21. Ingresso: € 12. Prenotazioni: Numero verde 800397760 Alle 20.30 Spettacoli ROVERETO Davide Toffolo «UploadSounds» Davide Toffolo, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, durante il lockdown ha composto una serie di tavole che oggi sono diventate un libro e parte integrante di uno spettacolo dal vivo del titolo «Andrà tutto benino», che racconta attraverso musica, parole e immagini l’arrivo del Covid-19 in Italia. Prenotazione su www.centrosantachiara.it. Mart Corso Angelo Bettini 43 Fino al 14 febbraio TRENTO «Risvegli», fotografie di Stefano Schirato Auditorium Fausto Melotti Corso Bettini, 43 Un racconto fotografico e giornalistico di Stefano Schirato che descrive il ritorno alla vita di un gruppo di sopravvissuti al Covid-19, curati nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santo Spirito di Pescara, durante il periodo pandemico. Orario: 10-13 e 14-18, chiuso il martedì. Ingresso libero. Tel. 0461/234419. Alle 21 Talento Teatri PADERGNONE VALLELAGHI «Pale Blu Dot» per adulti e ragazzi Lo spettacolo «Pale Blu Dot» tocca in maniera puntuale il tema dei cambiamenti climatici e della tutela ambientale concentrandosi sulla capacita dell’uomo di essere geniale e stupido allo Museo Diocesano Tridentino Piazza Duomo 18 Fino al 9 novembre