14 Sabato 24 Ottobre 2020 Corriere del Trentino TN EVENTI SPETTACOLI CHE COSA FARE eventiveneti@corriereveneto.it Musica Spettacoli VIGO DI TON ROVERETO Le dolenti note suonate dalla Banda Osiris Una guerra da niente narrata a Castello in scena Una guerra da niente, su drammaturgia di Gelsomina Bassetti racconta i punti di vista di persone la cui vita è stata stravolta dalla Prima guerra mondiale. Protagonisti Alessio Dalla Costa, Giulio Federico Janni, Simone Panza, Angelica Beccari e Beatrice Ricci. Gratuito con prenotazione obbligatoria a didattica@ museodellaguerra.it Nel Campo dei Tornei la Banda Osiris si esibisce in Le dolenti note, uno spettacolo a tutto tondo in cui la musica si mescola all'ironia e il racconto al sorriso, sempre con grande maestria esecutiva. Evento a pagamento. Biglietti info@ festivaldeicastellitrentini.it Museo Storico Italiano della Guerra, via Castelbarco 7, Alle 15 e alle 18 PERGINE VALSUGANA Uno show impossibile durante L'ora che non c'è Castel Thun Via Castel Thun, 1 Durante il passaggio tra ora legale e ora solare, al Castello spettacolo notturno con Adele Pardi violoncello, Matteo Cuzzolin sax, Lorenzo Morandini danza, Sandra Cisterna marionette, Raffaele Rebaudengo viola e loopstation, Hybrida space proiezioni a cura di Chiara Benedetti e ariaTeatro. Infopren cultura@ fondazionecastelpergine.eu Alle 15.30 ROVERETO I giovani talenti trentini nel Concerto d'autunno Le cantautrici Elettra e Isotta, il duo composto dal soprano Elena Di Marino e dal pianista Gioele Andreolli, l'arpista Chiara Brun e il Duo di violino e piano Ravanelli Maranelli sono i protagonisti della serata musicale allo Zandonai. Biglietti € 5 su Eventbrite.it Castel Pergine, via al Castello 10 Ore 2 Teatro Zandonai Corso Bettini 78 Teatri Alle 20.30 Sul palco VILLAZZANO TRENTO Francesco Giorda in scena per Intervallo Comico Bagni di suoni e vibrazioni L’handpan di Davide Friello Seconda ed ultima replica dello spettacolo scritto e interpretato da Francesco Giorda IO. Ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo, con la regia di Roberto Tarasco. Info e biglietti www.teatrodivillazzano.it Davide Friello suona, per un pubblico ristretto in un clima raccolto, note rilassanti, profonde e suggestive con l’handpan, creando atmosfere uniche e particolari che fanno vibrare il corpo e l’anima. Biglietti € 20/10 solo su prenotazione a 3485303690 artedo.trento@alternart.it Teatro di Villazzano Via U. Giordano 6 CT Olmi24, Via degli Olmi 24 Alle 20.45 Alle 20.30 Mostre STENICO Musica dell'altro mondo cantata da coro Altreterre ROVERETO Dinosauri in Carne e Ossa Weekend nella Preistoria Dall’Africa al Sudamerica, dall’area bretone e celtica alla Spagna, dai Paesi dell’Europa dell’Est alle sonorita scandinave e mediterranee, il coro Altreterre interpreta vocalmente le tradizioni musicali del Mondo. Gratuito, prenotazione obbligatoria su http://www.smartbooking.it/ action/app/activities/view Ultimo weekend per visitare le spettacolari ricostruzioni a grandezza naturale dei dinosauri e degli altri animali preistorici che caratterizzano il format è presente una sezione multimediale a cura del Muse di Trento, dedicata alle orme fossili dei Lavini di Marco, una testimonianza vecchia 200 milioni di anni del passaggio dei dinosauri in queste terre. Orario dalle 10 alle 19. Ingresso € 10/7,50/6,50. Consigliati acquisto e prenotazione online su www.dinosauricarneossa.it Castello di Stenico Via Giudicarie Alle 15.30 Bambini ARCO DI TRENTO Aiutare i cuccioli a capirsi con l’educatore cinofilo Artista Fa parte degli appuntamenti della rassegna "Orto in parco" l'incontro con Ada, associazione difesa animali, e l'educatrice cinofila Moira Tavazzi. Pren. obbligatoria 347/3793339 oppure info.associazioneandromeda @gmail.com Parco dell'Ex Asilo Nido Manifattura, via delle Zigherane 1d, infopren 348 0580470 Parco Nelson Mandela, Loc. Braile (Foto Samira Mosca) Fino a domani Alle 16.30