10 Giovedì 19 Novembre 2020 Corriere del Trentino TN VIVERE LA CITTÀ eventiveneti@corriereveneto.it Proiezioni Musica Gli anni amari di Mario Mieli tra battaglie e solitudine Mainfelt live in streaming per UploadOnTour UploadSounds continua a perseguire il l’obiettivo di permettere ai musicisti di fare rete al di là della propria provenienza all’interno dell‘Euregio, promuovendo lo spirito di comunità il superamento delle barriere linguistiche attraverso il linguaggio della musica. In live streaming domani i sudtirolesi Mainfelt con il loro trascinante ritmo folk rock, irresistibile e carico di energia. con Davide Prezzo (Trentino) e Zelda (Sud Tirolo) Solo oggi alle 18.45 e alle 20.45 «Gli anni amari», il film su vita e luoghi di Mario Mieli, diretto da Andrea Adriatico. Oggi e domani «In un futuro aprile. Il giovane Pasolini» di Francesco Costabile e Federico Savonitto (alle 16.30), «La candidata ideale» di Haifaa Al-Mansour (ore 18.30 e 20.30), «Cosa sarà» di Francesco Bruni (ore 17), «Roubaix, une lumière» di Arnaud Desplechin in versione originale con sottotitoli (alle 16.45), «I Am Greta» di Nathan Grossman (ore 19 e 21) Sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Uploadsounds Domani alle 20 Eventi Il linguaggio delle immagini nei media e nel cinema Parte oggi «Educa Immagine», rassegna sul linguaggio del cinema e dei media, con i tre webinar «Educare all'immagine. Le opportunità per le scuole» con Lorenzo Canova, Bruno Zambardino (alle ore 16), «Leoni da tastiera», con Michele Marangi, Silvia Pochettino, Rosy Russo (alle 17.45) e infine «La scuola per tutti», con Franco Lorenzoni e Chiara Saraceno (alle ore 21). Su www.cinemaastratrento.it /iorestoinsala Dalle 16.30 Teatri Colori e luci di Van Gogh nelle lettere al fratello Theo Va in onda la seconda di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano dal titolo La teoria del colore, suggestioni raccolte dalle lettere che Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo durante gli ultimi anni della sua vita, in cui le musiche di Iacopo Candela si intrecciano a una trama di visioni, effetti di colori e di luci rievocati nelle parole di Chiara Benedetti. Informazioni e collegamento www.teatrodipergine.it Sulla pagina Facebook @Educa e sul canale YouTube del festival EDUCA il festival dell’educazione Alle 16, 17.45 e 21 La mela protagonista sul web Interpoma si fa digitale L'unica fiera al mondo dedicata alla mela, quest’anno si terrà in digitale con «Interpoma Connects 2020. Digital Days for the Apple Economy» composto da più asset, dalla piattaforma di match making «Interpoma Business Match» per l’incontro fra domanda e offerta, il «Future Hub» con le startup più innovative. Info su www.fierabolzano.it. Su www.radiodolomiti.com Alle 20.30 Quel gran bugiardo di Fellini a colloquio con se stesso Collettivo Sottospirito accompagna gli spettatori in un viaggio su un set di Fellini con lo spettacolo «La valigia di un gran bugiardo», in cui due Federico, uno giovane e uno anziano, si incontrano. Regia e testo di Andrea Bernard. Con Salvatore Cutrì e Paolo Grossi. Su www.fierabolzano.it/it Dalle 9 Mostre online Le danze macabre dell'incisore De Simeis Su www.trentinospettacoli.it, www.teatro-bolzano.it, www.centrosantachiara.it Alle 21 Incontri La cooperazione territoriale L’esperienza dell’Euregio Le iniziative dell’Associazione culturale «Antonio Rosmini» proseguono a distanza, con la conferenza «L’esperienza dei Gruppi europei di cooperazione territoriale: l’Euregio Tirolo-Alto AdigeTrentino». a cura di Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino. Per partecipare occorre inviare via mail la richiesta del link per il collegamento a info@assrosmini.191.it Andrea De Simeis, incisore e cartaio salentino, con pazienza prepara preziosi fogli di carta con fibre estratte da piante mediterranee: ne esce una carta preziosa su cui De Simeis stampa le sue incisioni eseguite nelle diverse maniere calcografiche, alcune ispirate alle più celebri danze macabre europee, tra cui quelle della Val Rendena. Pagine Instagram e Facebook di Spazio FoyEr Su Zoom Alle 17 Fino a domani