Le molecole soldato,i virus, i supereroi. Con ironia e fumetti
Il libro consigliato di oggi è «Racconti molecolari. Cronache di guerra biologica nel sistema immunitario» (Reverdito, 2020, 112 pagine, 14 euro) di Fulvio Bernardini. Eserciti di molecolesoldato si preparano a contrastare orde di invasori pronti a colonizzare il nostro organismo. Virus, protozoi, funghi e batteri mettono in moto un apparato difensivo in grado di renderci immuni da moltissime malattie. Il tutto raccontato in maniera «pop» e coloratissima dal fumettista Fulber, ideatore di Gary e Spike. È «Racconti molecolari», un mix di racconti illustrati e storie a fumetti destinati a grandi e piccoli sul tema dell’immunologia per imparare a conoscere, con ironia, alcuni princìpi che regolano il funzionamento del nostro sistema immunitario. Nate come evoluzione del «Virus l’incredibile striscia» (1989), le tavole sono introdotte dalle prefazioni di Giovanni Martinelli (ematologo) e Alberto Beretta (immunologo)e nascondono una chicca finale: l’apparizione del Coronavirus e i supereroi che lo combattono.
L’ultimo lavoro del fondatore di Oht