Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)
«Master Beer» A Padova il reality con i birrifici
Si gira all’Accademia delle Professioni Dieffe di Noventa Padovana: sono 12 gli sfidanti che si cimenteranno in prove fino ad arrivare al miglior maestro birraio d’Italia. Quattro i giudici più una «guest star» a puntata
Dopo Masterchef, arriva il talenti tivù dedicato alla birra. E interamente veneto. Le riprese della trasmissione infatti sono già iniziate in provincia di Padova, nella sede dell’Accademia delle Professioni Dieffe di Noventa Padovana. In gara, a sfidarsi come miglior talento nella preparazione della birra, 12 birrifici di tutta Italia.
Il talent, che andrà in onda in autunno condotto da Alice Mangione di Colorado Caffè, insieme a Leo Zannier e Luna Cascarso, s’intitolerà «Beer Master» e metterà alla prova i maestri birrai con sfide e prove a elininazione.
I quattro giudici che dovranno scegliere il migliore, i futuri «Cracco, Bastianich, Barbieri e Canavacciuolo della birra», sono Maurizio Maestrelli (giornalista), Andrea Turco (blogger), Danjiel Lovrecic (ambasciatore di Heineken Italia e Orval Beer) e lo chef Vincenzo Vottero, oltre ad una «guest star» che in ogni puntata arricchirà lo show.
Non a caso è stata scelta la sede padovana Dieffe per le riprese, visto che proprio nell’Accademia delle Professioni di Noventa Padovana è nata la prima qualifica d’Europa in maestro birraio. «Beer Master» è un format che racconterà storie, personaggi e luoghi che caratterizzano la produzione artigianale di birra. Gli spettatori saranno accompagnati alla scoperta del mondo dei microbirrifici artigianali.
«E’ in assoluto il primo talent sulla birra - sottolinea Federico Pendin, presidente di Dieffe - . E l’Accademia Dieffe è stata scelta come set per le riprese dello show perchè è il polo di riferimento in Italia per la formazione e l’aggiornamento nel mondo enogastronomico e centro di eccellenza in Italia sulla birra artigiana-
le». I 12 concorrenti che si sfideranno nel talent, dovranno affrontare prove sia a gruppi che da singoli, dimostrando di essere i migliori, sia nelle tecniche di marketing, che nella vendita, organizzazione e degustazione, ma anche nella realizzazione di nuove ricette inedite di produzione della birra.
Questi gli sfidanti: Daniele (Evo Birrificio The wall), Elio (Birra d’amare), Angelo (La Fucina), Giuseppe (Sorrento), Roberto (birrificio dei Castelli), Daniele (Gilda dei Nani), Remy (Azienda Caco), Marco (Azienda agricola Giulia), Michele (birrificio Flea), Alessandro (Barbanera Tre Matti), Amauris (birra Zion), Bruno (San Michele).
Dopo Masterchef, il nuovo talent dedicato alla birra è già una delle novità più attese della futura stagione televisiva.
E al momento la produzione è in trattativa con più canali nazionali che vogliono aggiudicarsi lo show.
Le riprese sono iniziate a Noventa Padovana il 10 maggio, il format «Beer Master» è ideato e realizzato da Giorgio Vignali (Le Terrazze). Insomma, scorreranno fiumi di birra in tivù, ma oltre all’emozionante sfida tra maestri birrai, verranno svelati i luoghi e i volti che in Italia danno vita alla produzione di birra di qualità. E tenendo conto che in Italia la birra ha raggiunto il 10% del fatturato di un mercato storico come quello del vino, ne scopriremo delle belle...