Cammina e scatta: maratona fotografica
Marne, duelli e dame alla corte dei Colleoni
Cammina e scatta. Al via domenica la maratona di fotografia. Si parte alle 9.30 da Largo Gavazzeni, alla Fiera dei librai. Qui saranno annunciati i primi due temi che saranno oggetto delle foto e i check-point, dove è obbligatorio passare per aggiudicarsi il premio. Il primo check-point è in Largo Rezzara, al Concept Store Legami. Il secondo in Piazza Vecchia, al Bar Flora, dove, tra le 11.30 e le 12, saranno annunciati gli altri due temi. Il terzo check-point è in Via Tre Armi, all’Orto Sociale. L’ultimo è in via San Tomaso, allo Spazio Cam. Le foto vincitrici saranno esposte allo Spazio Cam. Per partecipare si deve compilare il modulo su www.maratonafotograficabergamo. com e portarlo ai posti di partenza dalle 8.30 alle 9.30. (gi.la.)
Cortei in abiti quattrocenteschi e tornei di tiro con la lancia. Marne fa un salto indietro nel tempo nella rievocazione medievale che domenica animerà il castello e il borgo. Protagonista Bartolomeo Colleoni, che nella frazione di Filago aveva un castello, oggi visitabile. Al centro della rievocazione ci sarà la liberazione della città di Brescia dall’assedio del Ducato di Milano, nel 1440. Si comincia alle 13, nella piazza trasformata in un campo d’addestramento quattrocentesco, tra tende e banchi artigiani, tra duelli e vita quotidiana. Sarà possibile provare arco e frecce e giochi medievali. Alle 15.30 dal castello partirà il corteo in abiti storici, arriverà sul sagrato e lì verrà rivissuta la liberazione di Brescia. Seguirà la festa con danze e sbandieratori. (gi.la.)
Rievocazione Alle 13 partirà il corteo fino al sagrato, dove verrà rievocata la battaglia per la liberazione di Brescia
Check-point Si parte dalla Fiera dei librai dove verranno annunciati i temi e le tappe del percorso fotografico