Piccoli passi di solidarietà
operatore della calzatura destinato a ragazzi persi scolasticamente e senza lavoro. Arrivato al quarto anno, il corso ora è diventato triennale ed è rivolto ai ragazzi di 14-15 anni. «Grazie alla determinazione e alla collaborazione di Padre Sante Pessot in passato abbiamo recuperato anche ragazzi arrivati con i barconi dall’Africa » racconta Enrico Bracalente. «22 sono già stati assunti nelle aziende del Gruppo e posso affermare che si sentono realizzati, lavorano con passione e con impegno: sono i primi, al mattino, ad arrivare in azienda ».
Largo ai giovani. E alla solidarietà. Mentre in azienda è già al lavoro la seconda generazione con Alessandro, 27 anni, laurea in Economia, e Gloria, 24 anni, laurea in Filosofa, Nero Giardini pensa al futuro investendo su un corso di