Milano
Dall’Art Nouveau alla riscoperta della Vigna di Leonardo
Fino al 20 marzo, a Palazzo Reale,
mobili vintage e pezzi di design, un menu di pochi piatti curati (ottimi gli spaghetti neri con acciughe e pinoli), con proposte vegetariane. Per l’aperitivo, invece, piccola vineria, un po’ bacaro veneziano (via Coni Zugna 65, tel. 02/36748436), selezione di bottiglie e taglieri di affettati e formaggi. Per una sosta, in un angolo speciale della città, di fronte a Santa Maria delle Grazie, nel giardino della splendida Casa degli Atellani c’è
( ritornata a nuova vita grazie al lavoro di archeo-viticoltura di un gruppo di esperti su frammenti di storiche radici. A meno di un’ora di macchina da Milano, un altro tuffo nella storia alla magnifica Certosa di Pavia ( complesso tra il tardogotico e il rinascimentale.
E, per gli ultimi acquisti solidali, fino al 31 gennaio, nel corner di piazza Gae Aulenti, c’è il Christmas Shop di Dynamo camp (sopra, abbigliamento, borse, accessori, articoli regalo, cesti natalizi con i prodotti dell’appennino pistoiese. contemporanea, in Bollicine, Concerto-Evento del 29 dicembre, al Teatro Duse ( Si definisce covo di artigiane creative (via Rialto 13b, tel. 347/7163932), indirizzo perfetto per doni lastminute (sopra): oggetti di design, e capi di abbigliamento, all’insegna del recupero. Le sale e gli arredi di
(