PAGINE PER VOLARE L’amore che sfuma (o non arriva), il peso della quotidiantà, la fatica del lavoro... E se fosse tempo di eliminare l’eccesso di negatività? Proviamoci con libri, musica e film. Che ci aiutano a conquistare un nuovo centro di gravità
Partire, lasciare a casa i pensieri: per un istante ci fa assaporare un’altra possibilità, come se tutto quello che affrontiamo ogni giorno non fosse che l’attesa di uno sguardo più calmo, di un vuoto da reinventare. Forse quest’anno potremmo provare a portare a casa un po’ di questa leggerezza, cogliendo l’occasione delle vacanze per (ri)scegliere cosa mantenere nel bagaglio della nostra vita. Un criterio ce lo propone la professionista del riordino, Marie Kondo, nelle sue ( Vallardi): ci dice che dovremmo tenere vicino alle mani o al cuore tutto ciò che ci trasmette ancora il brivido della felicità e liberarci con coraggio del resto. Perché nulla di quello che desideriamo può entrare, se non facciamo spazio, togliendo il vecchio peso. Perciò, sia che andiate in montagna, al mare, al lago, in viaggio, sia che i carichi dell’anima siano dovuti al lavoro, al cuore o alla strada futura, proviamo ad aiutarvi a fare la valigia per una nuova felicità, con guide letterarie, musica e immagini che portano riflessione e respiro.