VOI COSA SUBIRESTE PUR DI LAVORARE?
Michele Placido porta al cinema la storia vera di un gruppo di operaie costrette a scegliere fra la loro DIGNITË e lo stipendio sicuro. E qui lui e le sue attrici raccontano le ingiustizie al femminile che hanno visto da vicino. E come le cose possono cam
di Candida Morvillo foto di Fabio Lovino per Io donna
«La mattina, davanti alla scuola, riconosco la stanchezza delle mamme dietro i loro sorrisi tirati. Le donne fanno acrobazie per tenere insieme famiglia e lavoro» Ambra Angiolini
M
ichele Placido è alla sua dodicesima regia, ha firmato successi come Romanzo Criminale e Val
lanzasca - Gli angeli del male, ma nonostante questo, anche per lui riuscire a portare al cinema Set
te minuti non è stata una passeggiata. «Parla di operaie donne e, in Italia, siamo abituati a film più facili. Le persone normali con i loro problemi entrano in pochi film di pochi registi. Nanni Moretti, Paolo Sorrentino» racconta. Se Placido non fosse riuscito nell’impresa, sarebbe stato un delitto. Sette minuti, visto in anteprima in preparazione dell’incontro con Placido e le sue attrici, è un’escursione da brividi lungo il labile confine fra necessità di lavorare e dignità, un confine che troppe donne percorrono da acrobate. Sarà nelle sale il 3 novembre, verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre, ed è la storia delle operaie di una fabbrica tessile del Lazio che devono decidere se rinunciare a sette minuti della loro pausa pranzo per ingraziarsi i nuovi proprietari e, quindi, tenersi il posto di lavoro. Sette minuti sono niente, ma sette minuti è anche il tempo che resta loro per mangiare. E la pausa pranzo che trent’anni prima durava un’ora diventa la posta simbolica della difesa di diritti soggetti a un’erosione sempre più inumana. Un gruppo di sindacaliste stanno chiuse in una stanza a discuterne, mettendo sul tavolo le loro vite disgraziate, i mariti che non ci sono, i figli da mantenere, la paura di perdere lo stipendio. A guardarle, non puoi fare a meno di chiederti a che cosa sei disposto a rinunciare tu, pur di lavorare. Quale ingiustizia sei disposto a subire, pur di lavorare. Uno degli argomenti con cui Placido è riuscito a convincere il sistema-cinema è 172 IO DONNA | 8 OTTOBRE 2016
Da sinistra: Violante Placido, 40 anni; Ambra Angiolini, 39; Ottavia Piccolo, 66; Cristiana Capotondi, 36; Fiorella Mannoia, 62; Michele Placido, 70. Sono tutti protagonisti (e Michele Placido è anche regista) del film Sette Minuti, nelle sale dal 3 novembre e in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre.