10. CRONACHE sabato 28 novembre 2020 L’ADDIOAMARADONAABUENOSAIRES Una folla oceanica ha salutato il campione morto per un infarto a 60 anni. La salma esposta alla Casa Rosada Lacrime e scontri per Diego Tredici arresti e 11 agenti feriti nl tentativo di penetrare nella casa presidenziale durante la veglia funebre PAOLA MILLI di Buenos Aires, che si è fermata per Diego, i tentativi di forzare i cordoni di sicurezza per accedere alla camera ardente hanno indotto le autorità ad affrettare i tempi della sepoltura. Una breve cerimonia religiosa privata, in cui ha parlato solo il celebrante, durata in tutto una ventina di minuti, riservata ai familiari e agli amici più intimi, ha avuto luogo subito dopo l’arrivo al cimitero, erano presenti l’ex moglie Claudia Villafane, le figlie Dalma e Gianina, la figlia Jana, avuta da un’altra relazione, l’ex compagna Veronica Ojeda e il nipote Johnny che viveva con lui. Malgrado il cimitero fosse presidiato dalle forze dell’ordine, alcune tv argentine sono riuscite a introdurre dei droni che hanno diffuso le immagine della cerimonia, espressamente voluta dai congiunti intima, riservata solo ai familiari. Una giornata di dolore, una giornata storica per l’Argentina e il suo popolo, che si riconosceva nel suo Diez, quelnumero dieci che nessun tifoso riuscirà a dimenticare. Sul feretro di Diego Armando Maradona, con questo magico numero è stata posta anche la maglia azzurra del Napoli, a cui il campione regalò lo scudetto nel 1987 e la città di Napoli lo ha pianto come un figlio perduto. davanti alla bara aperta con la salma di Maradona. I tre sono stati identificati e licenziati per avere compiuto un atto oltraggioso, nei loro confronti sono state avviate azioni legali. La meta dell’interminabile corteo era il cimitero privato del Jardin de Bella Vista, a 35 chilometri dalla capitale, dove la salma è stata inumata, in cui riposano gli amati genitori del Pibe de Oro, Dona Tota, morta nel 2011 e suo padre Diego, deceduto nel 2015. La bara del fuoriclasse è stata avvolta in una bandiera argentina, il dolore, la commozione, le grida della gente resteranno quale testimonianza di quanto non solo l’Argentina, ma il mondo intero lo amasse. In tutti i quartieri della città le persone invocavano il suo nome e applaudivano senza sosta, i tifosi correvano accanto al carro funebre, molti di loro sventolavano le magliette del Boca e della nazionale argentina, in migliaia si erano riversati nella Plaza de Majo. Tuttavia l’ingente presenza della forza pubblica in assetto antisommossanon è riuscita a evitare scontri e incidenti, iniziati su Avenida de Majo quando alcuni dei partecipanti hanno cercato di entrare nel palazzo presidenziale, durante la veglia funebre. Ci sono stati feriti e la polizia municipale ha effettuato degli arresti, il bilancio è LA ROMA AI QUARTIERI SPAGNOLI ••• A Buenos Aires un bagno di folla ha accompagnato, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, il corteo funebre partito dal palazzo presidenziale della Casa Rosada, dove era stata disposta la camera ardente di Diego Armando Maradona, scomparso il 25 novembre nella sua casa di Tigre, a 60 anni appena compiuti, per una insufficienza cardiaca acuta, generata da un edema polmonare. Numerosi calciatori hanno avuto accesso alla Sciacalli «tecnologici» Tre dipendenti delle pompe funebri sorpresi mentre scattavano selfie davanti al cadavere: licenziati Bruno Conti onora il fenomeno Nel cuore di tutti anche degli avversari. Tra coloro che renderanno omaggio a Maradona c'è anche la Roma, che domani sera sarà impegnata nella sfida al San Paolo. La società giallorossa, approfittando della trasferta campana, ha deciso di inviare una delegazione guidata da Bruno Conti a deporre una corona di fiori ai piedi del murales dedicato al Pibe de Oro ai Quartieri Spagnoli. Per motivi di ordine pubblico e per evitare eccessivi assembramenti non è prevista la presenza di calciatori della squadra capitolina. ••• camera ardente per un ultimo saluto al fuoriclasse, tra cui Carlos Tevez, Martin Palermo, i campioni della nazionale argentina vittoriosa ai mondiali del Messico nel 1986. Un episodio deplorevole, aberrante ha avuto luogo nell’abitazione del campione, prima del trasferimento della salma alla Casa Rosada, quando tre dipendenti delle pompefunebri Pinierhanno diffuso immagini di selfie scattate pesante:13 persone tratte in arresto, 11 agenti feriti, 5 vetture della polizia danneggiate. Si è appreso che il presidente argentino Alberto Fernàndez è stato denunciato dalla coalizione Repubblicani Uniti per avere violato le norme sanitarie del distanziamento sociale, organizzando un funerale di Stato. Il corteo funebre ha percorso l’Avenida de 9 Julio e le strade principali © RIPRODUZIONE RISERVATA www.uniroma5.it VUOI! LA TUA UNIVERSITÀ DOVE VUOI , QUANDO LE NOSTRE SEDI CONTATTI 06 52252552 Roma - Milano - Sulmona - Acireale - Giulianova PRINTED AND DISTRIBUTED BY PRESSREADER PressReader.com +1 604 278 4604 ORIGINAL COPY . ORIGINAL COPY . ORIGINAL COPY . ORIGINAL COPY . ORIGINAL COPY . ORIGINAL COPY COPYRIGHT AND PROTECTED BY APPLICABLE LAW