Colori libanesi, artista inglese Così Beirut cerca nuove strade
L’occasione è l’inaugurazione della galleria contemporanea Letitia, nel quartiere Hamra a Beirut che intende diventare riferimento per talenti emergenti e affermati dal Libano, dalla Siria e dal mondo arabo. La mostra è Under the same moon (Sotto la stessa luna), prima personale in Medio Oriente dell’artista Eileen Cooper (1953, Glossop, Inghilterra) fino al primo aprile (letitiagallerybeirut.com). Prima donna eletta tra il 2010 e il 2017 keeper della Royal Academy of Arts (l’istituzione londinese che quest’anno celebra 250 anni) Cooper predilige una pittura figurativa per le tele a olio (sotto: In the moment from, 2015), i disegni a carboncino e le stampe che realizza a mano con un torchio tipografico Albion del 1908. In mostra alcune opere già realizzate e una nuova serie ispirata da un viaggio in Libano: qui mosaici, alberi di arancio e limone, il mare, una terra calda e luminosa, e una natura che «offre protezione» ai temi da sempre cari alla Cooper come gli affetti familiari e la donna. (silvia perfetti)