Wine wedding
Lunghi flari di viti come scenografa e degustazione di vini pregiati come leitmotiv della festa, per esempio in Toscana...
Se a unirvi è anche la passione per le etichette eccellenti, perché non farne il tema portante del vostro ricevimento? Non è sempre necessario seguire gli schemi e per decidere location e menu si può partire anche dal vino preferito. Per esempio, se siete amanti dei vini toscani, un luogo dal fascino sicuro è la Tenuta del Buonamico, immersa nelle vigne di Montecarlo (Lucca): qui oltre a godere di una vista mozzafato sulla campagna circostante, potrete offrire ai vostri ospiti un banchetto-degustazione ambientato tra le botti della Barricaia (nella foto in alto) o nella storica cantina, dove sono conservate le bottiglie di tutte le annate, dal 1964 a oggi. Se la stagione lo permette, è possibile allestire i tavoli anche all’esterno, nei giardini con vista sulle vigne. Tra le etichette più indicate per i ricevimenti, i rossi Montecarlo Rosso e Montecarlo Etichetta Blu, e i bianchi Vasario e Montecarlo Bianco. Per il brindisi al taglio della torta, il consiglio di uno dei proprietari della tenuta, Eugenio Fontana, punta sicuro sull’ultimo spumante nato in casa, il Particolare Inedito. Godetevi le bollicine!
di Oriana Picceni