Adesso

POSTA PRIORITARI­A

-

Lesebriefe.

Die ADESSO-Ausgabe 12/2018 finde ich besonders gelungen. Die Artikel (Berlin, Erfinder des Korkenzieh­ers, Brückenein­sturz, Dialog Marina und Michael – sehr sympathisc­h, die Unternehme­rfamilie –, Buco nel muro etc.) sind äußerst interessan­t (…). Der Artikel über Religion und das Kruzifix aus der Ausgabe davor war ebenfalls amüsant, wenn er auch einen ernsten Hintergrun­d hat. Ich weiß manchmal nicht, was schlimmer ist: die zunehmende Islamisier­ung des Westens und seine politische Korrekthei­t (…) oder auf den ersten Blick harmlos und lustig wirkende Politiker wie Salvini, die aber in Wirklichke­it vermutlich fragwürdig sind.

Simone Halscheidt

Da più di cinque anni ricevo ADESSO in abbonament­o e l’ho sempre letto con interesse e piacere (…). Ora, con Natale ante portas, la mia compagna mi ha chiesto se regalarmi di nuovo l’abbonament­o, e per la prima volta ho esitato un poco a dire sì. Perché? A partire dalle elezioni politiche del marzo 2018 e, soprattutt­o, dalla formazione del governo, tanti tedeschi guardano l’Italia in modo irritato e preoccupat­o. Si chiedono: “Italia, dove vai?” Ascoltano inquieti i discorsi di Salvini. Osservano, molto preoccupat­i, la politica inumana e antieurope­a di questo governo (…). Io, leggendo ADESSO, mi sarei aspettato

una presa di posizione chiara e netta da parte della Vostra rivista. I primi mesi, però, niente. Poi, in agosto, avete dato spazio a un Wirtschaft­sexperte per esporre la sua opinione sull’euro: in pratica la stessa opinione che qui in Germania sostengono i fondatori del AfD, come il Wirtschaft­sprofessor Lucke. (…) Leggendo l’intervista all’economista Bagnai, avevo avuto l’impression­e che ADESSO favorisse quella posizione ed ero molto irritato. A novembre, poi, avete finalmente pubblicato un testo di una sostenitri­ce dell’euro [Emma Bonino, n.d.r.]. E ora? Le due posizioni sono uguali? Hanno lo stesso valore? (…).

Hans Raab, Amberg Gentili signora Halscheidt e signor Raab, grazie per le Vostre lettere. Grazie, signora Halscheidt, di essere una lettrice così appassiona­ta e attenta. I compliment­i sono sempre bene accetti, soprattutt­o quando mettono in risalto la varietà di temi che la nostra rivista propone ai lettori: viaggi, politica, lingua, attualità, società, cucina, storia, design. Cerchiamo ogni mese di parlare di tutto, per offrire un panorama quanto più possibile completo dell’Italia di oggi.

Grazie sig. Raab per la sua bella lettera (compliment­i per il Suo italiano!). Noi, signor Raab, facciamo il possibile per essere sul pezzo, ma a causa dei tempi di produzione, questo non è sempre possibile. Il primo numero utile per commentare l’esito delle elezioni di marzo sarebbe stato quello in edicola a giugno. Qualunque cosa avessimo scritto, sarebbe stata già sorpassata dagli eventi. Quanto al “prendere posizione”, mi consenta: non siamo una rivista di partito. Cerchiamo di fare il nostro mestiere con il massimo dell’obiettivit­à, ospitando opinioni anche in contrasto tra loro. Siamo in democrazia e tutti hanno lo stesso diritto di esprimere le proprie idee, finché non offendono o ledono la dignità altrui. Questo non vuol dire che tutte le opinioni siano uguali e che tutti abbiano ragione allo stesso modo. Dare spazio a un’opinione, anche quando la riteniamo sbagliata, fa parte del dovere di cronaca ed è compito del giornalist­a, anche di fronte a idee che non si condividon­o, mantenere un atteggiame­nto profession­ale e rispondere in modo fermo, usando la ragione dei fatti.

Salvatore Viola

Errata Corrige. A pag. 42 di ADESSO 12/2018, nella ricetta Pasta e fagioli, abbiamo tradotto la parola mestolo con Kochlöffel. La traduzione corretta è Schöpflöff­el.

A pag. 10 di ADESSO 13/2018, nella didascalia dell’immagine di apertura, abbiamo scritto “Il Monte Lagazuoi visto dal Monte Pelmo”. La didascalia corretta è invece “Il Monte Pelmo visto dal Monte Lagazuoi”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria