Adesso

FIGLI D’ARTE

-

Maurizio Costanzo, il papà del regista Saverio, conduce dal 1982 il Costanzo Show, uno dei programmi più longevi e seguiti della TV italiana. Nel mondo dell’arte e dello spettacolo Saverio non è l’unico a seguire le orme del genitore. Per restare al cinema, l’attore e regista Christian De Sica si è conquistat­o, specie con i cosiddetti cinepanett­oni, i film di Natale, una fama pari a quella del padre, il grandissim­o attore e regista Vittorio De Sica. Anche Alessandro Gassman, figlio del leggendari­o attore Vittorio, è fra i volti più noti del nostro cinema. Lo stesso vale per Isabella Rossellini, figlia di Ingrid Bergman e del regista Roberto Rossellini, con una ricchissim­a filmografi­a alle spalle. Anche i figli dei cantanti più famosi cercano di emulare i genitori, o almeno di farsi notare: è il caso di Aurora, la figlia di Eros Ramazzotti e della presentatr­ice Michelle Hunziker. Già modella per Trussardi, molto seguita nel suo profilo Instagram, Aurora appena può canta con il padre (insieme hanno già cantato Aurora) e anche con la bellissima madre. Marianna Morandi invece, figlia del cantante Gianni, ha iniziato con le canzoni, ma oggi è una stimata attrice di teatro e TV. Più difficile il successo nello sport per i figli dei grandi atleti. Famosa in Italia la dinastia, con la maglia rossonera del Milan, dei due Maldini, prima il padre Cesare e poi suo figlio, il geniale difensore Paolo. Oggi anche suo figlio, Daniel Maldini, a 17 anni fa sperare i tifosi milanisti. Quelli della Roma puntano invece su Cristian Totti, il figlio del mitico Francesco, che a 13 anni gioca nelle giovanili della Roma e parla inglese meglio del padre.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria