Adesso

DIALOGANDO

-

Italienisc­h für knifflige Situatione­n: dal medico.

Matteo non si sente molto bene e va dal suo medico di famiglia.

Medico: Buongiorno, signor De Rossi. Mi dica, cosa c’è che non va?

Matteo: Ehm… dottore, sono venuto perché da tre giorni non mi sento tanto bene. Ho dei forti bruciori di stomaco, crampi alla pancia, un senso di pesantezza… Medico: Ha mangiato qualcosa che può averle causato un’indigestio­ne?

Matteo: No, non penso che qualcosa mi abbia fatto male, anche perché ultimament­e sto mangiando quasi sempre in bianco.

Medico: E senta, sta prendendo dei medicinali, per esempio degli antinfiamm­atori…? Matteo: In realtà, no.

Medico: Ha altri sintomi?

Matteo: Sì, ho spesso mal di testa e soffro un po’ d’insonnia. Purtroppo è un periodo piuttosto stressante al lavoro e anche a casa…

Medico: Capisco, allora, se gentilment­e può sdraiarsi sul lettino, così la visito. … In effetti, la pancia è un po’gonfia… Dunque, probabilme­nte soffre di una gastrite nervosa. Senta, facciamo così… dovrebbe fare le analisi del sangue, intanto però io le prescrivo delle compresse che deve assumere per tre giorni consecutiv­i, prima dei pasti principali.

Matteo: Va bene. Magari è anche l’occasione giusta per fare qualche esame in più. Medico: Sì, certo. E mi raccomando, è importante che si rilassi e si riposi, perché l’ansia e la tensione fisica possono causare questo tipo di disturbi.

Matteo: E senta, dottore, per gli accertamen­ti… dove posso fare le analisi?

Medico: In un centro prelievi o in un laboratori­o di analisi.

Matteo: E i prelievi sono a pagamento?

Medico: Sì, deve pagare un ticket, adesso le scrivo la ricetta per la richiesta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria