Adesso

GRANDANGOL­O

- TESTO ELIANA GIURATRABO­CCHETTI FOTO STEFANO D’AMADIO/BUENAVISTA

Putignano lässt Konfetti regnen!

In Putignano, wo Europas ältester Karneval zu Hause ist, stellt Vincenzo Lombardi als einer der letzten seiner Zunft die bunten Konfetti dafür

bis heute in Eigenprodu­ktion her.

Putignano, Bari. Da cosa vi siete travestiti a Carnevale? Quanti coriandoli avete lanciato quest’anno? Vi siete mai chiesti come nascono questi dischetti che si lanciano durante il Carnevale? Per trovare una risposta bisogna andare a Putignano, in Puglia, nella provincia di Bari, dove il Carnevale, con i suoi caratteris­tici carri, ha una tradizione centenaria. La prima edizione del più antico Carnevale d’Italia e d’Europa risale infatti a 622 anni fa. In questo piccolo paesino del Sud, in pieno centro, c’è una piccola bottega di appena 20 metri quadrati dove lavora Vincenzo Lombardi, uno degli ultimi produttori di coriandoli artigianal­i. Per raggiunger­e la macchina che trasforma settimanal­i di moda, quotidiani, volantini delle offerte o dépliant di viaggi nei dischetti colorati bisogna farsi spazio fra le pile di giornali accatastat­e per terra. Vincenzo Lombardi svolge questo mestiere da 24 anni. Prima lavorava nei calzaturif­ici della città, ma quando hanno chiuso ha perso il lavoro e si è riciclato come ciabattino. Durante il periodo di Carnevale realizzava a mano, usando un punzone, coriandoli per i suoi bambini. Ben presto quello che era solo un hobby si è trasformat­o in un vero e proprio lavoro. Vincenzo Lombardi ha acquistato la macchina per fare i coriandoli dal primo produttore di coriandoli di Putignano, Giuseppe, detto Peppin Recchtidd e ogni anno produce una tonnellata e mezzo di coriandoli.

 ?? Qui: Vincenzo Lombardi all’ingresso del suo laboratori­o. Nella pagina accanto:
Lombardi alla macchina che trasforma i giornali in coriandoli; Vincenzo Lombardi insieme a Deni Bianco, mae
stro cartapesta­io, Achille e Gesi Bianco. Sullo sfondo uno
dei ca ??
Qui: Vincenzo Lombardi all’ingresso del suo laboratori­o. Nella pagina accanto: Lombardi alla macchina che trasforma i giornali in coriandoli; Vincenzo Lombardi insieme a Deni Bianco, mae stro cartapesta­io, Achille e Gesi Bianco. Sullo sfondo uno dei ca
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? IL PROTAGONIS­TA Vincenzo Lombardi, (70) di Putignano, in provincia di Bari,è uno dei pochi produttori artigianal­idi coriandoli.
IL PROTAGONIS­TA Vincenzo Lombardi, (70) di Putignano, in provincia di Bari,è uno dei pochi produttori artigianal­idi coriandoli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria