Adesso

I PROGRAMMI STORICI

-

Fabio Fazio ha contribuit­o a rinnovare i programmi della TV italiana, soprattutt­o il modo di condurre il Festival di Sanremo. Eppure nel menu della TV italiana ci sono tanti programmi e formati quasi storici: ad esempio il Costanzo Show, diretto da Maurizio Costanzo sin dal 1982, uno degli spettacoli più longevi e seguiti dai telespetta­tori. Ha compiuto 30 anni Chi l’ha visto?, il programma dedicato al dramma delle persone scomparse che ancora oggi va in onda su Rai 3: la prima puntata risale al 30 aprile 1989. Su Canale 5, la TV privata del gruppo Mediaset (di Silvio Berlusconi), vanno in onda ancora oggi i telegiorna­li ad alto contenuto satirico di Striscia la notizia. Era il lontano novembre 1988 quando Ezio Greggio e Gianfranco D’Angelo esordivano con il loro telegiorna­le-show, ricco di notizie, musiche, gaffe e sketch. Il 14 gennaio scorso Striscia e il suo Gabibbo rosso fuoco, la mascotte della trasmissio­ne, hanno celebrato la puntata numero 6.513. C’è poi il mitico Osvaldo Bevilacqua, che da oltre 40 anni (un record a livello mondiale), conduce Sereno variabile, la trasmissio­ne di viaggi dedicata a tutte le bellezze e storie del paesaggio italiano. Certo, niente e nessuno può battere La Domenica sportiva, che è andata in onda per la prima volta l’11 ottobre 1953 e ha quindi la stessa età della Rai. Potete guardarla ogni domenica alle 23, su Rai 2.

 ??  ?? L’AUTOREL’Espresso,STEFANO VASTANO Deutschlan­dkorrespon­dent der Wochenzeit­schrift kommentier­t aktuelle Themen aus der italienisc­hen Presse.
L’AUTOREL’Espresso,STEFANO VASTANO Deutschlan­dkorrespon­dent der Wochenzeit­schrift kommentier­t aktuelle Themen aus der italienisc­hen Presse.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria