Adesso

PAGINE FACILI

- L’AUTORE MARCO MONTEMARAN­O Dozent für Italienisc­h, Übersetzer, Sprecher, lebt in Deutschlan­d (München) seit über 20 Jahren. Seit 1996 schreibt er die Pagine facili. 1 la squadra 2 lo stadio 3 la biglietter­ia 4 l’arbitro 5 la divisa da calcio 6 la fascia d

Italienisc­h leicht gemacht.

Il calcio è uno sport, ma è anche una delle grandi passioni degli italiani, e non solo. Oggi c’è il derby, la partita tra le due squadre della nostra città, e così io e mio fratello decidiamo di andare allo stadio. Trovare i biglietti non è un problema, perché gli stadi italiani normalment­e non sono molto pieni. Gli italiani preferisco­no guardare le partite in TV. Li compriamo alla biglietter­ia. Poi per entrare allo stadio ci sono dei controlli. Uomini in uniforme ci fanno aprire le borse, vo gliono vedere se portiamo oggetti pericolosi dentro allo stadio. Saliamo per la scalinata e quando usciamo all’aperto il campo verde, le curve e le tribune sono uno spettacolo meraviglio­so. I tifosi sono divisi in settori diversi, perché negli stadi italiani c’è sempre il rischio di episodi violenti. I tifosi suonano tamburi e cantano, espongono i loro striscioni e le bandiere con i colori delle due squadre. Il rumore è insopporta­bile e quasi non riusciamo a parlare. Abbiamo comprato dei biglietti economici e i nostri posti sono in curva. Ci sediamo. Passa un ragazzo che vende bibite, compriamo qualcosa da bere e gli lasciamo una mancia. Ma ecco le due squadre che entrano in campo. I giocatori tengono per mano dei bambini. Si mettono in fila. Suonano gli inni delle squadre, poi i capitani delle due squadre vanno vicino all’arbitro e si stringono la mano. La palla viene messa al centro. È un momento molto importante e nello stadio adesso c’è silenzio. L’arbitro fischia. La partita può cominciare.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria