Adesso

DIALOGANDO

Matteo e Chiara incontrano Lisa e Carlo, due loro amici che hanno avuto da poco un figlio.

-

Italienisc­h für knifflige Situatione­n: bambini piccoli e neogenitor­i.

Chiara: Congratula­zioni! Che bel bambino! Assomiglia un po’ a tutti e due, vero? Lisa: Trovi? A me sembra che Davide sia tutto il suo papà…

Matteo: Quanti mesi ha?

Lisa: Il “complimese” è proprio fra due giorni. Ne compie otto.

Matteo: Vi vedo belli rilassati, è un bimbo tranquillo? Vi fa dormire?

Carlo: Guarda, meglio non toccare questo tasto… di notte si sveglia almeno tre o quattro volte!

Lisa: E di giorno si addormenta solo facendo lunghi giri in macchina.

Chiara: Comunque mi sembra proprio un bimbo sveglio, sereno e sorridente. Lisa, immagino che tu sia a casa e che ti stia godendo questo momento meraviglio­so…

Lisa: No, in realtà sono già tornata al lavoro, anche se non a tempo pieno.

Chiara: Ma non hai preso il congedo?

Lisa: Sì, certo. Ho preso i cinque mesi obbligator­i di congedo di maternità, un mese prima del parto e quattro dopo.

Matteo: Se non mi sbaglio, anche tu, Carlo, hai diritto al congedo di paternità... Carlo: Sì, in tutto cinque giorni, che ho deciso di prendere subito dopo il parto per aiutare Lisa.

Chiara: E poi come vi siete organizzat­i con il piccolo? Avete una baby-sitter?

Lisa: No… ma siamo stati molto fortunati e abbiamo trovato un posto nel nido aziendale.

Chiara: E naturalmen­te potete contare anche sui nonni...

Carlo: Eh sì, per fortuna i nostri genitori non abitano lontano e ci danno anche loro una mano.

Chiara: E senti, presto il piccolo inizierà a gattonare per tutta la casa.

Lisa: Guarda, non ci crederai, ma Davide ha già iniziato ad alzarsi in piedi da solo, si aggrappa ai mobili e a tutto quello che trova.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria