Adesso

SPECIALE: DER WEG IST DAS ZIEL

Der Weg ist das Ziel: Ganz nach diesem Motto verspreche­n Italiens Traumstraß­en Reisegenus­s vom Feinsten. Hoch über dem Gardasee, auf einsamen Bergkämmen oder mit Ausblick auf das glitzernde Meer — lassen Sie sich überrasche­n, was hinter der nächsten Kurve

- TESTO ISABELLA BERNARDIN

Endlich wieder in Italien reisen: Unterwegs auf den schönsten Straßen von den Alpen bis Sizilien.

Sono stati mesi difficili e ora che l’estate è alle porte, non so voi, ma io ho solo voglia di lasciarmi alle spalle le chiusure, l’immobilità e l’isolamento delle settimane passate. Soprattutt­o, non vedo l’ora di tornare a viaggiare in Italia. Non so ancora esattament­e dove andrò in vacanza, e devo ammetterlo, quest’anno la meta non mi interessa molto, mi basta l’emozione di rimettermi finalmente di nuovo in cammino. Mi viene in mente un verso della poesia Lucca, di Giuseppe Ungaretti, che sembra perfetta per questo periodo storico: la meta è partire. Sì, proprio così, quello che abbiamo dato a lungo per scontato ora non lo è più e il solo fatto di mettersi in moto ha riacquista­to per molti l’emozione della “prima volta”. Io immagino sempliceme­nte di mettermi al volante e di scendere lungo lo Stivale, lasciandom­i guidare dai paesaggi, dagli incontri, dalla voglia di scoperta.

Ci sono strade, in Italia, che sembrano fatte apposta per far sognare i viaggiator­i: tratti panoramici a picco sul mare, serpentine dolci che attraversa­no colline da fiaba o che rasentano costoni, curve aggrappate a uno sperone di roccia che sfidano le leggi della fisica, carreggiat­e che bucano la montagna per poi stagliarsi contro il cielo. Magari avete appena finito di visitare uno dei borghi più belli del paese, o vi siete lasciati alle spalle una caletta dall’acqua trasparent­e, ed ecco la sorpresa: la strada che vi conduce alla scoperta della prossima meraviglia vale già di per sé il viaggio.

Lungo strade come queste, l’avventura on the road – non importa se in auto, in moto o in camper – diventa un piacere da vivere lentamente, senza aver fretta di arrivare. L’ideale è fare una pausa lasciandos­i ispirare dal percorso. Avete presente quando un cartello a bordo strada vi segnala la presenza, a pochi chilometri, di un monumento, di un lago, o anche solo “vendita pomodori” o “miele locale”? A mio parere è lì che spesso si nasconde l’esperienza più bella. A volte la bellezza ci attende in un bar sulla strada dove, tra una chiacchier­a con gli altri avventori e un caffè al banco, un abitante del luogo ci consiglia il posticino giusto per gustare la cucina autentica della zona, il campeggio o l’albergo più accoglient­e per fermarsi a dormire. Basta questo, a volte, per trasformar­e la vacanza in un viaggio.

 ??  ??
 ??  ?? Uno scorcio della strada panoramica SP 91, nei pressi di Capo Ferrari, sull’Isola della
Maddalena, in Sardegna. Qui vicino, per dormire all’aperto, c’è
il campeggio Abbatoggia, con piazzole per tende e per camper
a pochi passi dal mare.
www.abbatoggia­village.it
Uno scorcio della strada panoramica SP 91, nei pressi di Capo Ferrari, sull’Isola della Maddalena, in Sardegna. Qui vicino, per dormire all’aperto, c’è il campeggio Abbatoggia, con piazzole per tende e per camper a pochi passi dal mare. www.abbatoggia­village.it
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria