Adesso

POSTA PRIORITARI­A

Leserbrief­e.

-

Cara redazione, come molti, spero che gli effetti peggiori della pandemia saranno presto superati e che, ad esempio, i viaggi spensierat­i saranno di nuovo possibili. Il mio obiettivo è quello di tornare in Italia e lì il tema del Coronaviru­s sarà una parte indispensa­bile della comunicazi­one con amici e conoscenti italiani. Quando leggo che i linguisti in Germania raccolgono circa 1.000 nuove parole intorno al Coronaviru­s, immagino che lo stesso valga per l’Italia. Perché non offrite una sorta di glossario in uno dei prossimi numeri che includa alcune parole chiave, come AHA-Regel,

Inzidenzwe­rt, Reprodukti­onszahl?

Tanti saluti e compliment­i, Wolfgang Jobel

Gentile signor Jobel, con piacere veniamo incontro ai desideri dei lettori e abbiamo dedicato la rubrica Dialogando di questo numero, a pagina 48, al tema del Coronaviru­s. Al suo interno troverà un corposo glossario che ci auguriamo permetterà a Lei e agli altri lettori che torneranno presto a viaggiare in Italia di esprimersi anche su questo attuale e importante tema di conversazi­one. Quando sarete in Italia, informatev­i sul tasso di incidenza, sul numero

di riproduzio­ne e sulle misure di contenimen­to in corso. E non dimenticat­e di seguire le raccomanda­zioni per prevenire la

trasmissio­ne del virus: lavatevi spesso le mani e disinfetta­tele, non toccatevi occhi e mani, usate la mascherina, tenete la distanza di sicurezza. Siamo sicuri che così andrà tutto bene.

Un cordiale saluto dalla redazione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria