Adesso

L’ORIENTALE sicula

Anhalten lohnt sich: eine malerische Festung, der Drehort des Paten und ein Bad in der herrlichen Alcantara-Schlucht — die Orientale sicula an der Ostküste Siziliens.

- TESTO ISABELLA BERNARDIN

Il vostro traghetto ha attraccato a Messina. Una volta usciti dal porto, magari a bordo del vostro camper o dell’auto, siete riusciti a districarv­i per le vie della città, inoltrando­vi quel tanto che basta a raggiunger­e, per esempio, Piazza Cairoli, entrare nella pasticceri­a Irrera e gustare un cannolo o una cassatina, la prima di una lunga serie di meraviglie culinarie che incontrere­te durante il vostro viaggio in Sicilia. Ora, però, volete lasciarvi alle spalle il caos cittadino e immergervi il prima possibile nelle atmosfere calde e avvolgenti che hanno reso l’isola un mito del Mediterran­eo. Volete ammirare da vicino i segni della storia, magari sedendovi sui gradoni del Teatro Antico di Taormina. Bene, rimettete in moto. Potreste imboccare l’autostrada, senza dubbio la via più scorrevole, ma se volete fare il pieno di colori, la strada da prendere è la SS 114 Orientale sicula. Ci sono diversi buoni motivi per farlo e qui accanto ne potete ammirare uno: il tratto che collega il paese di Sant’Alessio siculo al vicino comune di Letojanni. I due paesi non hanno il fascino di altri borghi della Sicilia, ma questo scorcio merita di per sé una sosta. La costruzion­e che sulla punta del promontori­o sembra quasi sul punto di tuffarsi nel mare azzurro, è il Castello di Sant’Alessio, una fortificaz­ione di guardia ampliata e modificata nei secoli seguendo il gusto dei dominatori di turno, bizantini, arabi, normanni. Da qui in poi la strada scende dolcemente lungo il promontori­o e prosegue dritta, parallela al mare. Se siete in camper, sarete alla ricerca di un posto tranquillo, fresco e a contatto con la natura. Vale la pena di rimettersi in cammino, perché a un’oretta di strada da Sant’Alessio, e a mezz’ora da Taormina, ci sono le splendide Gole di Alcantara, un profondo canyon scavato nella lava dal fiume omonimo. D’estate è un piacere fare il bagno in uno dei tanti laghetti e scoprire le cascatelle che si formano tra le pareti di lava e che possono raggiunger­e anche i 50 metri d’altezza.

L’ORIENTALE SICULA CORRE PARALLELA AL MARE. È LA SCELTA IDEALE PER CHI VUOLE SCOPRIRE LA COSTA E I SUOI MERAVIGLIO­SI PAESI.

 ??  ?? Il castello di Sant’Alessio siculo e un tratto della SS 114, visti dalla SP 16, la strada che porta al paese di Forza D’Agrò.
Il castello di Sant’Alessio siculo e un tratto della SS 114, visti dalla SP 16, la strada che porta al paese di Forza D’Agrò.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria