Adesso

NOTIZIE DALL’ITALIA

-

Neues aus Italien.

Il 2021 è un anno magico per lo sport italiano. La vittoria agli Europei di calcio, l’italiano Matteo Berrettini in finale a Wimbledon e l’impresa degli atleti italiani alle Olimpiadi. Nel medagliere sono al 10° posto, ma “i nostri” hanno battuto diversi record: il maggior numero di medaglie vinte in una sola Olimpiade (40); il maggior numero di medaglie vinte nell’atletica (5 ori); la prima finale e la prima medaglia d’oro in una disciplina come i 100 metri piani. Nemmeno il grande Pietro Mennea, medaglia d’oro a Mosca nel 1980 e primatista mondiale nei 200 metri piani, era mai riuscito a qualificar­si per questa distanza.

Lo sport, per qualche tempo, ha fatto dimenticar­e agli italiani la pandemia e i suoi problemi. I dati parlano chiaro: anche in TV sono stati battuti diversi record. Nel paese in cui il calcio è quasi una religione, oltre 18 milioni di telespetta­tori hanno assistito alla finale degli Europei. Il tennis o le Olimpiadi hanno dominato la fascia del cosiddetto daytime, con punte del 37,8% di share. Inoltre gli italiani non si limitano più a guardare lo sport in TV, come in passato. Il 35% oggi pratica sport: corsa o semplice camminata veloce, calcio o pallacanes­tro, arti marziali o fitness in palestra. Lo sport amatoriale, in Italia, vale quasi 18

miliardi di euro all’anno. La pandemia, con la chiusura di molti impianti sportivi, non ha inciso negativame­nte sulla voglia di “muoversi”. Gli italiani, infatti, non si sono fermati nemmeno durante il lockdown. Anzi, molti hanno cominciato proprio in quel periodo, tra le mura di casa, come rivela lo studio Sport e salute di Sport Industry Directory con SWG. La maggioranz­a degli intervista­ti ha dichiarato di essersi mantenuto attivo “per il benessere della propria salute mentale”. L’immagine dell’italiano medio spaparanza­to sul divano, che guarda lo sport in television­e, corrispond­e sempre meno alla realtà. I cosiddetti “sedentari” sono ancora molti, forse troppi, ma a qualcuno, nel frattempo, è venuta forse la voglia di imitare Marcell Jacobs o Antonella Palmisano (oro nei 20 km di marcia) e ha ordinato su Internet un paio di buone scarpe da corsa. Dopotutto, ciò che conta è cominciare.

 ?? Marcell Jacobs vince l’oro nei 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020. ??
Marcell Jacobs vince l’oro nei 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
 ??  ??
 ?? Alcune delle imprese
azzurre della scorsa estate: gli ori olimpici
nel canottaggi­o, nell’inseguimen­to a squadre maschile di ciclismo su pista, nella 20 km di marcia femminile e (in basso)
nel salto in alto maschile; il tennista
Matteo Berrettini conqu ??
Alcune delle imprese azzurre della scorsa estate: gli ori olimpici nel canottaggi­o, nell’inseguimen­to a squadre maschile di ciclismo su pista, nella 20 km di marcia femminile e (in basso) nel salto in alto maschile; il tennista Matteo Berrettini conqu
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria