Adesso

LE GUIDE DI ADESSO

SPELLO

- TESTO ISABELLA BERNARDIN

Umbrien: Eine der schönsten Städte Italiens am Hang des Monte Subasio.

Piccola, luminosa, molto curata. È la prima impression­e che ho di Spello mentre passeggio per la sinuosa Via Consolare, che dalla porta omonima risale il pendio e attraversa il paese in direzione di Porta Montanara. Il paese è letteralme­nte appoggiato sulle pendici del Monte Subasio e gli edifici sono in calcare rosato, la pietra caratteris­tica del luogo. Siamo nel cuore d’Italia, nella Valle Umbra, in pro vincia di Perugia, una terra estremamen­te fertile, dove da secoli si coltivano grano e legumi e si trovano alcune delle più suggestive località del paese, prima fra tutte Assisi, con la famosa basilica di San Francesco. Anche a Spello la bellezza è di casa e si coglie soprattutt­o rallentand­o il passo per ammirare con calma il panorama: non solo le colline circostant­i ricoperte di ulivi, cipressi e lecci, ma anche i vicoli in cui i gerani creano armoniose composizio­ni di colore o la vetrina di una delle tante botteghe artigiane. C’è più di un motivo, insomma, se questo paesino dalle atmosfere medievali è considerat­o uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Tra le ragioni c’è anche il suo passato romano, che ha lasciato tracce evidenti nell’impianto urbanistic­o. Dalle mura ai ruderi dell’anfiteatro e di un tempio di Diana, dalle tante porte ben conservate – come l’arco romano detto Porta dell’Arce e la splendida Porta Venere, costruita come un arco trionfale – ai resti dell’acquedotto e delle terme, tutto concorre a raccontare il glorioso passato di Spello, o meglio Hispellum, che sotto Augusto veniva chiamata Splendidis­sima colonia Julia.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Uno scorcio del paese di Spello, in provincia di
Perugia.
Uno scorcio del paese di Spello, in provincia di Perugia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria