Adesso

Care lettrici, cari lettori,

-

i festeggiam­enti per Bergamo e Brescia,

CAPITALI ITALIANE DELLA CULTURA 2023 sono già iniziati (vedi pag. 10).

Due città unite in un progetto che punta sulla cultura come leva per la coesione sociale, l’integrazio­ne, la creatività, l’innovazion­e,

la crescita e lo sviluppo economico. L’occasione ideale per mettere in risalto monumenti di straordina­ria bellezza, ma ancora poco conosciuti al grande pubblico. Due città che non ho ancora avuto la fortuna di visitare, ma che a giudicare dai racconti di Marina Collaci e di Paolo Galliani e dalla splendide fotografie di Giovanni Taggini sono davvero

imperdibil­i. E allora, come abbiamo anticipato in copertina...

Jetzt erleben und staunen!

Ne avrete sicurament­e sentito parlare, lo scorso 16 gennaio tutta l’Italia ha “festeggiat­o” l’arresto del capo della MAFIA Matteo Messina Denaro, uno dei criminali più pericolosi del paese, mandante delle stragi mafiose degli anni Novanta e latitante per 30 anni. Un grande successo per coloro che, in tutto questo tempo, si sono adoperati, anche pagando con la vita, per disinnesca­re questo disumano sistema criminale. A loro va la nostra più profonda riconoscen­za. Dell’arresto e del “futuro” della mafia abbiamo parlato con Francesco Forgione, ex deputato ed ex presidente della

Commission­e parlamenta­re antimafia (vedi pag. 24).

I festeggiam­enti continuano e, in occasione della FESTA DELLA DONNA,

abbiamo ricordato Grazia Deledda (vedi pag. 36), finora l’unica italiana Premio Nobel per la letteratur­a (1926), e Anna

Vaccarelli (vedi pag. 58), premiata come la “migliore informatic­a d’Italia”, perché è “tra le pioniere della cybersecur­ity e della divulgazio­ne scientific­a rivolta al digitale”.

 ?? ?? STILE LIBERO Imparare l’italiano con le canzoni? È divertente e stimolante, ma attenzione agli errori! A pagina 28 provate a correggern­e alcuni.
STILE LIBERO Imparare l’italiano con le canzoni? È divertente e stimolante, ma attenzione agli errori! A pagina 28 provate a correggern­e alcuni.
 ?? ??
 ?? ROSSELLA DIMOLA
DIRETTRICE ??
ROSSELLA DIMOLA DIRETTRICE

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria