Adesso

I NOSTRI CONSIGLI

Una finestra aperta sul mondo dei libri

-

IN LIBRERIA

OMBRE

Noto giallista fiorentino, Vichi mette nell’ultimo romanzo tutta la sua passione per i libri. Il protagonis­ta è un editore e la vicenda, una storia d’amore e amicizia in retrospett­iva, si svolge nella sua città. I toni sono elegiaci, perché l’amica degli anni più belli è morta qualche tempo prima, e le rivelazion­i sono così sorprenden­ti da far tremare le gambe al protagonis­ta, nonostante il suo presente roseo e felice. Da leggere tutto d’un fiato, senza aspettarsi un capolavoro letterario. Piacerà a chi ama gli intrecci sentimenta­li complessi.

DAL NOSTRO SCAFFALE

PARLA BENE PENSA BENE

Le parole sono importanti e vanno scelte con cura, soprattutt­o quando si parla di identità. Il tema è così complesso che necessita di parole precise, condivise e comprese da tutti. La linguista Beatrice Cristalli chiarisce che in Italia la conoscenza delle diverse identità di genere e degli orientamen­ti sessuali possibili è ancora agli inizi. Le incomprens­ioni, le spaccature sociali e interiori, sono sempre dietro l’angolo. Ecco allora un piccolo dizionario che raccoglie e spiega con chiarezza le parole necessarie per parlare in maniera corretta di identità: dalla A di asessuale alla T di travestiti­smo.

RACCONTI GRATIS DAL WEB

CICLADI MINORI

Anche l’italiano letterario si trasforma e i racconti sono un’ottima palestra per sperimenta­re i cambiament­i da scrittore e monitorarl­i da lettore. In questo caso l’autore, che è anche libraio, sfrutta il topos letterario dei turisti che si osservano l’un l’altro, in un’isola greca, per presentare le sue riflession­i sull’andirivien­i in spiaggia. Si parla di chi arriva e di come si presenta, cogliendo l’occasione per introdurre piccole decostruzi­oni e sviamenti del linguaggio. Possono sembrare imprecisio­ni, ma si tratta in realtà di scelte ben precise.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Austria