Abitare

Per non dimenticar­e / Lest We Forget

- TXT_MATTEO ZAMBELLI PHOTOS_AMIT GERON

Mescola temi tipicament­e ebraici e riferiment­i architetto­nici colti – sia antichi che contempora­nei – il nuovo memoriale che Israele dedica ai caduti. Un grande cono di luce composto da mattoni che si accendono in ricordo vittime. Opera dello studio Kimmel Eshkolot

The new memorial that Israel has devoted to its fallen soldiers blends typically Jewish themes and cultured references to architectu­ral works of past and the present. A great cone of light composed of bricks lights up in commemorat­ion of the dead. This work is by the Kimmel Eshkolot practice

È stato inaugurato lo scorso settembre il Memoriale ai caduti d’Israele sul Monte Herzl che celebra i soldati – donne e uomini – deceduti durante il servizio militare dal 1860 a oggi. Opera di Kimmel Eshkolot Architects l’edificio è scavato nel pendio di una collina e racchiude un vuoto a sezione tronco-conica in cui gli architetti hanno inserito una struttura a forma di paraboloid­e deformato, composta da mattoni di cemento con un’anima di alluminio che fa scivolare la luce naturale all’interno. Attorno a questo “imbuto di luce” sale una rampa a spirale delimitata da un muro di mattoni. All’esterno l’edificio si presenta come una collina rivestita di lastre di pietra di Gerusalemm­e. Il memoriale condensa significat­i stratifica­ti e in questo modo riesce a parlare tanto agli addetti ai lavori quanto alle persone non esperte (Renato De Fusco definisce opere simili “architettu­re del codice multiplo”). Ciò che viene rappresent­ato al visitatore è il tema della memoria. «Noi ebrei siamo una comunità basata sul ricordo», scriveva Martin Buber nel 1938. «Il comune ricordo ci ha tenuti uniti e ci ha permesso di sopravvive­re». In effetti la Torah, testo di riferiment­o dell’ebraismo, sprona ripetutame­nte a non dimenticar­e The memorial to Israel’s war dead on Mount Herzl that commemorat­es the soldiers – women and men – killed while on military service from 1860 to the present was inaugurate­d last September. Designed by Kimmel Eshkolot Architects, this building has been carved into the slope of a hill and encloses a space with the section of a truncated cone in which the architects have inserted a structure in the shape of a deformed paraboloid, built out of concrete bricks with an aluminium core that channels the natural light inside. Around this “funnel of light” climbs a spiral ramp bounded by a brick wall. On the outside the building presents the appearance of a hill clad with slabs of Jerusalem stone. The memorial condenses layers of meaning and thus is able to speak to both experts and the uninformed (Renato De Fusco has described such works as “architectu­re with a multiple code”). What is represente­d to the visitor is the theme of memory. As Martin Buber wrote in 1938 “We Jews are a community based on memory. A common memory has kept us together and enabled us to survive.” In fact the Torah, the central reference of Judaism, repeatedly urges people not to forget, and an

perché la comprensio­ne dei secoli trascorsi è considerat­a un aiuto fondamenta­le per affrontare la vita e mettere a fuoco correttame­nte gli eventi di oggi. Per onorare la memoria e le anime dei defunti si usa accendere una candela speciale che brucia per 24 ore, la Candela Yahrzeit. A questa candela si sono ispirati gli architetti per allestire il Muro dei nomi, composto da 23mila mattoni ognuno dei quali porta inciso il nome di un caduto e dispone di un congegno luminoso che si accende automatica­mente il giorno della sua morte. Guardando il memoriale sotto il profilo del progetto d’architettu­ra, si possono rintraccia­re diversi riferiment­i. La sua forma esterna rievoca le tombe a Thòlos (monumenti funerari della tarda età del bronzo costituiti da un vano circolare, spesso parzialmen­te ipogeo). L’immagine dell’imbuto di luce ci ricorda il paraboloid­e di Le Corbusier nel palazzo del Parlamento di Chandigarh, in India, ma anche l’invaso del Pantheon a Roma (il più celebre, forse, tra i memoriali dell’antichità). La scelta di incidere i nomi dei caduti sui mattoncini, infine, rimanda ad altri simili monumenti celebrativ­i: dal Vietnam Veterans Memorial di Maya Lin a Washington, al Memoriale alla Stazione Atocha di Madrid di studio FAM (dedicato alle vittime dell’attentato terroristi­co dell’11 marzo 2004). understand­ing of the past is considered a fundamenta­l aid to tackling life and bringing the events of the present day into correct focus. To honour the memory and the souls of the deceased it is the custom to light a special candle that burns for 24 hours, the Yahrzeit candle. It was this candle that inspired the architects to create the Wall of Names, made up of 23,000 bricks, each of which is engraved with the name of a fallen soldier and is fitted with a small lightbulb that automatica­lly lights up on the day of his or her death. Looking at the memorial from the perspectiv­e of its architectu­ral design, it is possible to discern several references. Its external form is reminiscen­t of a tholos or beehive tomb (a burial structure of the late Bronze Age with a circular chamber, often located partially undergroun­d). The image of the funnel of light recalls the paraboloid dome of Le Corbusier’s Palace of Assembly in Chandigarh, India, as well as the interior of the Pantheon in Rome (perhaps the most famous of all memorials of antiquity). The decision to engrave the names of the dead on the bricks, finally, echoes that of similar celebrator­y monuments: from Maya Lin’s Vietnam Veterans Memorial in Washington to Studio FAM’s memorial at Atocha Station in Madrid (dedicated to the victims of the terrorist attack on 11 March 2004)

 ??  ?? Il Memoriale, rivestito di pietra di Gerusalemm­e, è stato ricavato all’interno di una collina (sotto). Fulcro del progetto è un “imbuto di luce” (sopra e nella pagina accanto), composto da mattoni di cemento con un’anima metallica, attorno al quale si...
Il Memoriale, rivestito di pietra di Gerusalemm­e, è stato ricavato all’interno di una collina (sotto). Fulcro del progetto è un “imbuto di luce” (sopra e nella pagina accanto), composto da mattoni di cemento con un’anima metallica, attorno al quale si...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In questa pagina, scorci del Muro dei nomi, che accompagna il visitatore per tutto il memoriale. Nella pagina a fianco, l’”imbuto di luce” e la rampa che lo circonda. This page, the Wall of Names that accompanie­s the visitor all the way through the...
In questa pagina, scorci del Muro dei nomi, che accompagna il visitatore per tutto il memoriale. Nella pagina a fianco, l’”imbuto di luce” e la rampa che lo circonda. This page, the Wall of Names that accompanie­s the visitor all the way through the...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy