Abitare

La nuova e avvenirist­ica torre di controllo dell'aeroporto di Istanbul firmata da Pininfarin­a con Aecom /

- txt_photos Francesco Mannironi / White Box Studio

| Si ispira al tulipano, simbolo della maggiore città turca, la nuova avvenirist­ica torre di controllo di uno degli aeroporti più trafficati del mondo. Progetto firmato dagli italiani di PININFARIN­A con la multinazio­nale Aecom

ARRIVIAMO AL NUOVO AEROPORTO DI ISTANBUL CON IL SOLE PIENO. I minivan carichi di giornalist­i da tutto il mondo attraversa­no gli ultimi sobborghi della città e si tuffano nella poca campagna che divide la capitale dal Mar Nero. L’aeroporto è annunciato da un dedalo di raccordi stradali che dovranno smistare, si stima, 200 milioni di passeggeri l’anno. Dopo l’ultima rampa si apre alla vista un’enorme piana di terra rivoltata, rimestata e appiattita. Il cantiere, smisurato, si estende su una superficie di 76 chilometri quadrati, e più ci avviciniam­o più pare evidente dal traffico di uomini, mezzi, gru, dalla dimensione delle intelligen­ze e dei capitali in ballo, che qui il governo si stia giocando un pezzo del proprio futuro. Nonostante diventi operativo a breve, il viale di accesso non è ancora asfaltato, ma il grande corpo prin

cipale da cui si diramano i terminal sembra ultimato. La carovana arriva sul lato est dove attraccher­anno i primi aerei. Di lì a pochi giorni infatti l’aeroporto verrà inaugurato ufficialme­nte con alcuni voli nazionali, e promette di diventare uno degli scali più trafficati del pianeta. Fiore all’occhiello della nuova infrastrut­tura è la torre di controllo disegnata dallo studio italiano Pininfarin­a con la multinazio­nale Aecom. E di fiore trattasi davvero, perché la soluzione che ha avuto la meglio su quelle proposte dai più importanti progettist­i del settore richiama nella forma il tulipano, simbolo di Istanbul. Quando arriviamo sotto l’avvenirist­ica torre, sola nella pianura in mezzo alle piste di atterraggi­o, il vento soffia freddo da nord. A quel punto mi è chiara la scelta, vedendo quelle linee e quelle forme sovrastate dalle nuvole che corrono veloci a sud. Pochi avrebbero saputo interpreta­re la sfida meglio dello studio torinese. E l’immagine di questa

IL NUOVO SCALO TURCO È ENERGETICA­MENTE AUTOSUFFIC­IENTE, E HA UNA CAPACITÀ DI 200 MILIONI DI PASSEGGERI ALL’ANNO

torre già simbolo dell’aeroporto si trova ovunque anche in città, alle fermate degli autobus, sui muri e nei centri commercial­i. Quando il giorno dopo parlo con il tassista che mi porta in centro, non sa dove sorge il nuovo aeroporto e sono io a mostrargli­elo sul telefono. Forse si sono abituati a vivere in una città in perenne trasformaz­ione.

Tra le ultime grandi opere c’è il tunnel sotto lo stretto, che unisce Europa e Asia. Non sembra però che le abitudini cambino così in fretta come la città, e la sera il Bosforo è vivo come sempre. Negli imbarcader­i si fa la fila per attraversa­re i due chilometri scarsi che separano le due metà di una città che si guarda allo specchio da duemila anni. E come dappertutt­o l’acqua affascina e attira. La sera le sponde si affollano. Giovani e anziani che passeggian­o, pescano dai tanti ponti e dalle tante banchine o restano seduti, mangiando un pretzel, ad ammirare il profilo della loro città in un tramonto unico. ○

L’IMMAGINE DELLA NUOVA TORRE SI TROVA GIÀ OVUNQUE IN CITTÀ, ALLE FERMATE DEGLI AUTOBUS E NEI CENTRI COMMERCIAL­I

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La nuova torre sviluppa il tema dell’ellissi in chiave dinamica. Con la sua forma scultorea è oggi il fulcro visivo dell’aeroporto.
La nuova torre sviluppa il tema dell’ellissi in chiave dinamica. Con la sua forma scultorea è oggi il fulcro visivo dell’aeroporto.
 ??  ?? Il titolo del reportage su Istanbul è Quasi Oriente.
Il titolo del reportage su Istanbul è Quasi Oriente.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Evoca le volte ottomane di Istanbul il nuovo terminal firmato dagli studi Grisham e Scott Brownrigg.
Evoca le volte ottomane di Istanbul il nuovo terminal firmato dagli studi Grisham e Scott Brownrigg.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? L’aeroporto è circondato da un dedalo di raccordi stradali in grado di far fronte al grande traffico di passeggeri.
L’aeroporto è circondato da un dedalo di raccordi stradali in grado di far fronte al grande traffico di passeggeri.

Newspapers in English

Newspapers from Italy