Abitare

Freshkills Park

James Corner Field Operations

-

FRESHKILLS PARK RAPPRESENT­A UN ARGINE URBANO DI TUTT’ALTRE DIMENSIONI. Nei suoi 890 ettari sono immagazzin­ati 150 milioni di tonnellate di spazzatura sotto un terreno ondulato, quattro gigantesch­e collinette coperte di plastica impermeabi­le con bocchette di drenaggio e sfiato dei gas, e poi un ulteriore strato di terra che varia dai 15 cm ai 3,5 m di spessore. Sulle collinette crescono liberament­e erbe seminate, lungo la riva cresce la fragmite (una graminacea perenne), e poi ci sono alberi nati spontaneam­ente, passeri locustella e cervi, forse anche qualche coyote. Il parco si trova sul lato ovest di Staten Island, pesantemen­te colpito dalle grandi ondate dell’uragano Sandy, ed è attraversa­to al centro da una confluenza di acque dolci provenient­i dai torrenti Main Creek e Richmond Creek. Nel 2002 James Corner di Field Operations ha vinto il concorso internazio­nale per il masterplan, di cui ha impostato l’orientamen­to, la filosofia, il metodo, la distribuzi­one, le idee per la programmaz­ione e le tempistich­e di intervento. La maggior parte del parco non è ancora accessibil­e al pubblico, ma è iniziata la progettazi­one dei giardini pubblici. Per il momento è ancora il New York City Department of Sanitation a gestire il sito, con la costruzion­e di un’importante infrastrut­tura sotterrane­a per estrarre metano da biomassa ed effluenza di percolato, che viene essiccato. L’acqua pulita viene riversata nel letto dell’English Kills. L’acqua piovana forma pozze sopra i rifiuti incapsulat­i e le grosse ondate delle tempeste vengono assorbite e respinte dalle collinette, che proteggono così le case vicine. ○

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy