Abitare

A “Nebulous” Theatre

ATELIER TAG e JODOIN LAMARRE PRATTE ARCHITECTE­S firmano nei sobborghi di Montréal una macchina dello spettacolo al servizio della comunità. Con una “pelle” industrial­e a contrasto con i caldi interni di legno /

- txt Fabrizio Gallanti photos James Brittain

IL NUOVO CENTRO RAFFORZA IL SENTIMENTO DI APPARTENEN­ZA LOCALE

IL THÉÂTRE GILLES-VIGNEAULT A SAINTJÉRÔM­E è una nuova dotazione culturale che arricchisc­e la vita di una cittadina di 70mila abitanti. La politica di decentrame­nto promossa dai governi della provincia del Québec (Canada) ha progressiv­amente dotato di infrastrut­ture e servizi un arcipelago di oltre 80 municipi che costituisc­ono la grande area metropolit­ana di Montréal, per rafforzare il sentimento di appartenen­za locale. Tra i soggetti più dinamici nella produzione e promozione delle arti della scena

MACCHINA FLESSIBILE, IL TEATRO PUÒ ACCOGLIERE DIVERSI TIPI DI SPETTACOLO

c’è l’organismo privato senza fini di lucro Diffusion en scène Rivière-du-Nord, che attraverso una complessa iniziativa di co-finanziame­nto tra diversi soggetti privati e pubblici, lanciata già nel 2010, ha condotto un concorso di architettu­ra per la realizzazi­one di un teatro, vinto nel 2014 da un consorzio temporaneo tra gli studi montreales­i Atelier TAG e Jodoin Lamarre Pratte Architecte­s. L’edificio, inaugurato nel gennaio del 2018, si trova nel centro di Saint-Jérôme e in poco tempo è già diventato un polo di attrazione. Concepito come una macchina flessibile, in grado di ospitare diverse tipologie di spettacoli, il teatro può accogliere oltre 850 spettatori. L’intelligen­za del progetto si legge soprattutt­o nella planimetri­a: l’accesso avviene lateralmen­te, utilizzand­o grandi superfici

vetrate per creare una continuità visiva tra lo spazio pubblico esterno, ed è arricchito di una grande scalinata e dal foyer su più livelli. La grande hall di accesso è coronata da un tetto-origami con intradosso di legno lamellare (di peccio nero, una conifera autoctona), che fuoriesce dal perimetro dell’edificio per proteggere lo spazio antistante. Il rivestimen­to esterno di alluminio perforato ha un sapore industrial­e, mentre le finiture interne di legno chiaro addolcisco­no il rapporto con il pubblico. Si legge una notevole abilità nella disposizio­ne degli spazi accessori intorno alla sala principale. Effetti volutament­e ambigui sono ottenuti attraverso operazioni di rotazione e deformazio­ne dei volumi, che si rivelano utilissime per contenere i vari servizi tecnici di appoggio al teatro e per garantire agli uffici dell’amministra­zione ambienti allo stesso tempo luminosi e intimi. Quello che è il primo edificio pubblico costruito negli ultimi vent’anni a Saint-Jérôme si staglia al margine del centro storico come una piccola fabbrica dove la freddezza del rivestimen­to esterno in metallo si attenua, sostituita da una apparenza eterea. Come se il teatro fosse avvolto da un velo vaporoso che svanisce al crepuscolo. ○

L’EDIFICIO SI STAGLIA AL MARGINE DEL CENTRO STORICO DI MONTRÉAL COME UNA PICCOLA FABBRICA

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? L’edificio è rivestito di alluminio perforato, fatto salvo il fronte di ingresso, interament­e vetrato (nelle pagine precedenti).
A destra, il foyer è coperto da un tetto di legno che si estende anche all’esterno.
L’edificio è rivestito di alluminio perforato, fatto salvo il fronte di ingresso, interament­e vetrato (nelle pagine precedenti). A destra, il foyer è coperto da un tetto di legno che si estende anche all’esterno.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La sala ospita fino a 850 spettatori ed è rivestita interament­e di legno.
La sala ospita fino a 850 spettatori ed è rivestita interament­e di legno.
 ??  ?? Project
Théâtre Gilles-Vigneault
Architects
Atelier TAG and Jodoin Lamarre Pratte Architecte­s in consortium
Structural consultant
SDK et associés
Civil engineerin­g
Marchand Houle et associés
Mechanical and electrical consultant
SMi Enerpro
Lighting design
CS Design
Acoustics
Legault & Davidson
Client
Diffusion en Scène
Contractor
Constructi­on Demathieu & Bard
Timeline
2014-2017
Location
Saint-Jérôme (Canada)
1. Main entrance
2. Ticket office
3. Cloakroom
4. Ground-floor foyer
5. Parterre
6. Acting area
7. Artist’s entrance
8. Green room
9. Person dressing room
10. Storage
11. Director office
12. Depot
13. Piano room
14. Storage and repair
Project Théâtre Gilles-Vigneault Architects Atelier TAG and Jodoin Lamarre Pratte Architecte­s in consortium Structural consultant SDK et associés Civil engineerin­g Marchand Houle et associés Mechanical and electrical consultant SMi Enerpro Lighting design CS Design Acoustics Legault & Davidson Client Diffusion en Scène Contractor Constructi­on Demathieu & Bard Timeline 2014-2017 Location Saint-Jérôme (Canada) 1. Main entrance 2. Ticket office 3. Cloakroom 4. Ground-floor foyer 5. Parterre 6. Acting area 7. Artist’s entrance 8. Green room 9. Person dressing room 10. Storage 11. Director office 12. Depot 13. Piano room 14. Storage and repair
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il rivestimen­to esterno di alluminio perforato crea sorprenden­ti effetti visivi.
Il rivestimen­to esterno di alluminio perforato crea sorprenden­ti effetti visivi.

Newspapers in English

Newspapers from Italy