AD (Italy)

Poesie di natura

Tra i maggiori artisti contempora­nei, è famoso per i suoi paesaggi “selvaggi” e astratti. Ne racconta il talento poliedrico un’ampia rassegna monografic­a, la prima a sud delle Alpi.

- À Cassis Paysage PER KIRKEBY di RICCARDO BIANCHI

Quinta allegorica impiegata dai pittori fin dal Medioevo, il paesaggio diviene nel XVII secolo soggetto autonomo ben codificato dalla trattatist­ica. Un nuovo, inevadibil­e terreno di sperimenta­zione e di sfida per gli artisti: da Poussin ai vedutisti che più che un soggetto ne fanno una profession­e, da Courbet e Segantini a Picasso e Klee. Per Kirkeby, uno dei massimi artisti danesi contempora­nei (è nato nel 1938), non si sottrae alla regola. Al paesaggio, che del resto è una gloriosa tradizione della pittura nordica, arriva all’inizio degli anni ’80 dopo aver attraversa­to la Pop Art e il Tachisme. La sua lettura della natura è astratta e informale insieme, poetica e stilizzata tanto da guadagnarg­li il titolo di “lirico informale”. A ben vedere il suo approccio richiama il Francis Picabia degli anni ’10, quello del

per esempio. Dice in effetti Kirkeby: «Picabia resta il mio eroe. Tanto più ci si immerge nel suo lavoro, quanto più lo si scopre “selvaggio”. Quanto più lo conosci, quanto più ti sorprende. Questo è ciò a cui io aspiro». La in alto: sua arte, vibrante nelle temperatur­e cromatiche dei verdi e dei rossi, è ora in mostra a Mendrisio, Svizzera, accompagna­ta da un denso catalogo di Skira: un percorso che va dal 1983 a oggi scandito in 33 tele di grandi dimensioni cui si aggiungono sei sculture. In più, a certificar­e la poliedrici­tà di Kirkeby, che è inoltre poeta, scrittore, regista teatrale e cinematogr­afico, ci sono anche una trentina di acquerelli, straordina­ri appunti dei suoi viaggi in Groenlandi­a, Messico, Egitto, Nuova Zelanda. sotto: Senza titolo-Paesaggio con asino, a destra: WHO’S WHO Per Kirkeby museo.mendrisio.ch

 ??  ?? (Copenaghen, 1938) è pittore, scultore, poeta, uomo di teatro e di cinema, geologo e gran viaggiator­e. La mostra “Per Kirkeby” si tiene al Museo d’Arte di Mendrisio fino al 29 gennaio 2017.
(Copenaghen, 1938) è pittore, scultore, poeta, uomo di teatro e di cinema, geologo e gran viaggiator­e. La mostra “Per Kirkeby” si tiene al Museo d’Arte di Mendrisio fino al 29 gennaio 2017.
 ??  ??
 ??  ?? L’artista e l’opera. acquerello di Per Kirkeby raffiguran­te un paesaggio groenlande­se. Fa parte della rassegna allestita a Mendrisio, Svizzera. Kirkeby al lavoro nel 2013. tempera su tela, 2010.
L’artista e l’opera. acquerello di Per Kirkeby raffiguran­te un paesaggio groenlande­se. Fa parte della rassegna allestita a Mendrisio, Svizzera. Kirkeby al lavoro nel 2013. tempera su tela, 2010.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy