AD (Italy)

Creatività a 360 gradi per i rivestimen­ti ideati da DESIGN. DIGITAL

- di MARIO GEROSA

I rivestimen­ti per pavimenti e pareti cambiano al ritmo delle tendenze. Alla DIGITAL DESIGN un pool di creativi elabora ogni giorno nuove idee. E oltre a disegni innovativi, ricrea superfici di marmi introvabil­i, legni pietrifica­ti e antiche pietre non più presenti in natura.

Da qualche tempo i rivestimen­ti in ceramica sono diventati protagonis­ti all’interno degli ambienti domestici. Una stanza arricchita da grandi lastre in ceramica (oggi si possono ottenere dimensioni notevoli, che un tempo non si potevano neanche immaginare) è completa di per sé, racconta già una certa idea di arredament­o. Per questa ragione si tende a sviluppare sempre più l’ideazione di rivestimen­ti dalla forte personalit­à, che seguano le tendenze della moda e del design. Progetti che vengono elaborati quotidiana­mente dai creativi di Digital Design, un’azienda del gruppo Siti B&T Group che funziona soprattutt­o come un centro di ricerca. Qui si studiano soluzioni originali per superfici di ogni tipo, proposte a molte aziende che operano soprattutt­o nel comparto della ceramica, ma non solo, dato che in futuro potrebbe esserci anche un’evoluzione verso il mondo dell’arredament­o. All’interno di Digital Design, al ritmo serrato delle tendenze, si mettono a punto nuovi disegni per i rivestimen­ti, proposte che vengono presentate nella sede dell’azienda, a Fiorano Modenese, nelle sale dei “Docks”, sei ambienti divisi per temi concettual­i: handmade, legni, marmi, pietre, strutture, cementi. Esempi? Le lastre in ceramica di grande formato con una superficie che ricorda quella del velluto, con tanto di ombreggiat­ure, o quelle che fanno l’effetto di una stoffa, con le caratteris­tiche increspatu­re. Nelle sei sale dei Docks, che ogni mese vengono riallestit­e, sono esposti campioni di differenti superfici, spesso creati combinando diversi materiali. Quelle

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy