AD (Italy)

Fermare la plastica? Ecco come

- Marcella Hansch

Oris ha scelto come nuovo partner Pacific Garbage Screening, pionierist­ico ente che sta perfeziona­ndo una tecnologia per ripulire l’acqua dai prodotti in plastica prima che finiscano negli oceani (in alto). Il progetto, guidato dall’architetto Marcella Hansch, punta a piazzare davanti agli estuari di 10 grandi fiumi mondiali una piattaform­a dentata (sopra) che agisce come un bacino di sedimentaz­ione invertito: rallentand­o le correnti oceaniche e riportando in superficie i rifiuti plastici. «Gli oceani», spiega Hansch, «sono la fonte della vita e producono circa il 50% dell’ossigeno della Terra, Un’enorme quantità di pesce è ormai contaminat­a: è un problema globale e le conseguenz­e sono già evidenti in tutto il pianeta».

In nome del deep blue, Oris intensific­a la battaglia, avviata nel 2010, per la salvaguard­ia degli oceani, sfornando due nuovi orologi “ambientali­sti” in serie limitata a 2.000 esemplari. Uno è il terzo modello creato dalla Maison svizzera per contribuir­e al salvataggi­o del maggiore reef del mondo, la Grande Barriera Corallina, gravemente minacciato dal fenomeno dello sbiancamen­to dei coralli che mette a rischio le oltre 1.500 specie ittiche presenti insieme ai 400 tipi di coralli duri (e a un terzo di quelli molli del pianeta). In collaboraz­ione con Reef Restoratio­n Foundation – ente no profit che ha da poco avviato un progetto di ripiantuma­zione dei coralli al largo dell’isola di Fitzroy nel Mar dei Coralli mirante a posizionar­e, entro il 2021, 25.000 coralli in grado di tollerare il calore –, Oris lancia infatti il Great Barrier Reef Limited

Edition III, subacqueo ispirato al suo leggendari­o Aquis. Il nuovo modello sfoggia un quadrante blu sfumato con lunetta girevole unidirezio­nale con inserto in ceramica “aqua” blu che richiama i colori del mare della barriera corallina. Azionato da un movimento automatico, impermeabi­le fino a 30 bar, dispone di cassa in acciaio inossidabi­le da 43,5 mm, dei piccoli secondi e di datario circolare. Sempre derivata dall’Aquis è l’altra novità “ambientali­sta”, il Clean Ocean Limited Edition, messo a punto insieme alla Pacific Garbage Screening: ente all’avanguardi­a nella ricerca di nuove tecnologie per liberare gli oceani dai rifiuti plastici – il grande problema dei mari mondiali – prima che questi entrino nel ciclo alimentare dei pesci. Waterproof fino a -300 metri, sul fondello sfoggia uno stemma in plastica Pet riciclata, mentre ogni esemplare è offerto in speciali cofanetti realizzati con alghe ecocompati­bili.

 ??  ?? 15m 35m
15m 35m
 ??  ?? 2 1 Edizione speciale. sopra: sul fondello (1) del Great Barrier Reef Limited Edition III spiccano, incise, l’effigie della Grande Barriera Corallina e della Croce del Sud, la costellazi­one presente sulla bandiera australian­a. Sulla cassa, la corona di sicurezza (2) è in acciaio.
2 1 Edizione speciale. sopra: sul fondello (1) del Great Barrier Reef Limited Edition III spiccano, incise, l’effigie della Grande Barriera Corallina e della Croce del Sud, la costellazi­one presente sulla bandiera australian­a. Sulla cassa, la corona di sicurezza (2) è in acciaio.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy