AD (Italy)

Breitling, Navitimer 1959 Re-Edition

-

Cronografo che riproduce fin quasi nei più piccoli dettagli gli elementi stilistici di uno dei primi Navitimer, risalente, appunto, al 1959: un modello, la cui prima versione uscì nel 1952, tra i più famosi e apprezzati in assoluto, soprattutt­o dai piloti delle compagnie aeree civili. Da notare, sul quadrante, il logo alato vecchio stile che veniva usato solo per gli orologi destinati al mercato europeo. Il profilo

della cassa (40,9 mm) in acciaio è stato ricreato tale e quale e così la forma delle anse. Ciò che rese l’orologio un prezioso strumento non solo di misurazion­e del tempo ma anche di navigazion­e aerea è il regolo calcolator­e posto attorno al quadrante che permette, in abbinament­o con la lunetta girevole, di effettuare calcoli di consumi, velocità medie, distanze ecc. Con tre contatori, il cronografo in origine era equipaggia­to con un calibro che all’epoca non poteva che essere a carica manuale, e questa caratteris­tica è stata mantenuta anche oggi in quanto è stato impiegato un movimento automatico (e di manifattur­a) appositame­nte modificato in manuale per rispettare la storia e dotato anche di certificat­o ufficiale di cronometro Cosc. Di ispirazion­e vintage anche il cinturino in pelle. Tiratura limitata di 1.959 esemplari. Prezzo: 7.700 euro

 ??  ?? LA LUNETTA GIREVOLE HA, COME SUL MODELLO DEL 1959, 94 TACCHE A FORMA DI PERLA
LA LUNETTA GIREVOLE HA, COME SUL MODELLO DEL 1959, 94 TACCHE A FORMA DI PERLA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy