AD (Italy)

Cartier, Santos-Dumont

-

Èuna vera icona dell’orologeria, uno di quei modelli che con il passare degli anni non invecchian­o e che superano indenni mode e tendenze rimanendo sempre ai vertici di quello che si può definire il gusto dell’eleganza. L’ultima versione assomiglia molto a quel modello del 1904 che è considerat­o il primo orologio moderno da polso della storia (gli altri erano soprattutt­o orologi da tasca modificati) e che, sempre stando

alla storia, sarebbe stato disegnato da Louis Cartier su richiesta del suo amico Santos Dumont: un eccentrico magnate brasiliano pioniere del volo su dirigibili e aeroplani. La collezione presentata in gennaio offre varie versioni dell’orologio, realizzate in acciaio, in acciaio e oro e in oro massiccio, disponibil­i con due misure di cassa (piccola e grande) e con movimenti al quarzo ma dotati di pile a lunga autonomia (sei anni di funzioname­nto). Quella illustrata è la versione in acciaio con lunetta in oro rosa ed è della misura grande (43,5 x 31,4 mm), mentre le dimensioni della piccola sono di 38 x 27,5 mm. Nonostante alcuni particolar­i siano stati cambiati nel tempo, la somiglianz­a col modello originale è chiarissim­a: le viti sulla lunetta; i numeri romani e la corona perlata terminante con un cabochon blu sono gli stessi. Prezzo: 5.500 euro

 ??  ?? PIÙ SOTTILE Il movimento al QUARZO ha consentito di ridurre a 7,3 mm lo spessore dell’orologio. Di questo e delle altre versioni 2019 del SantosDumo­nt si parla 70 A PAG. LA FORMA DELLE ANSE RICHIAMA QUELLA DELLE QUATTRO BASI DELLA TORRE EIFFEL
PIÙ SOTTILE Il movimento al QUARZO ha consentito di ridurre a 7,3 mm lo spessore dell’orologio. Di questo e delle altre versioni 2019 del SantosDumo­nt si parla 70 A PAG. LA FORMA DELLE ANSE RICHIAMA QUELLA DELLE QUATTRO BASI DELLA TORRE EIFFEL

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy