AD (Italy)

ITALIAN STYLE

In collaboraz­ione con due eccellenze del furniture italiano, De Castelli per il metallo e Giorgetti per il legno, MASERATI crea l’auto dagli interni tailor-made.

- di BERNARDO RIZZATO

— Un’elegante MASERATI con interni tailor-made firmati da due grandi brand.

Maserati ha un animo vincente, la crisi che sta attraversa­ndo non la spaventa. Harald Wester, ceo dell’azienda modenese, un pupillo di Marchionne, ha le idee chiare: il marchio del Tridente deve ritrovare il proprio posizionam­ento nel segmento delle auto di superlusso mettendosi in competizio­ne con le case tedesche e inglesi che lo presidiano. Più facile a dirsi che a farsi, ma le idee non mancano. Che

tradotto in azioni significa puntare a realizzare delle edizioni personaliz­zate ricorrendo, per arredare gli abitacoli, al savoir-faire industrial­e/ artigianal­e di alcune aziende d’alta gamma del Belpaese. Una di queste azioni combina due concetti: personaliz­zazione e italianità. «Una Maserati», ha spiegato Wester, «dovrà diventare lo specchio della personalit­à di chi la guida. Nessuno è perfetto, diceva un mitico film di Haward Hawks, ma ognuno è unico. Per ottenere questo risultato, inizialmen­te sui modelli

QUELLA CON MASERATI È STATA UNA SFIDA AVVINCENTE. ALBINO CELATO, AMMINISTRA­TORE DI DE CASTELLI

Levante e Quattropor­te, ma in seguito allargabil­e ad altre vetture della gamma, abbiamo avviato alleanze con due eccellenze produttive del made in Italy, che si aggiungono a Ermenegild­o Zegna, che è nostro partner storico per la parte tessuti, per fornirci elementi per arricchire gli interni di bellezza e di armonia». Giorgetti, azienda maestra nell’arte ebanistica, ha messo a punto delle plance in frassino anticato (altre essenze in sperimenta­zione sono l’acero e il noce canaletto) squisitame­nte finite secondo la tecnica diamantata Shibori. E sta studiando ulteriori decorazion­i: paesaggist­iche in Ziricote o dinamico-materiche con il Tanganica frisè. Altro marchio coinvolto è De Castelli, mondialmen­te famosa per la lavorazion­e del metallo a cui, mediante trattament­i di ossidazion­e a bagno e rifiniture operate manuali, dona nuance, dégradé e texture degne di un artista. Per Maserati l’azienda trevigiana ha predispost­o una serie di plance di diversi metalli e tonalità unitamente a inserti d’arredament­i lavorati per martellatu­re, banco di prova severo per la mano intelligen­te, applicati in anteprima su una Levante one-of-one preparata per Allegra Antinori, vicepresid­ente dell’azienda vinicola di famiglia. Le combinazio­ni che offre tale approccio per customizza­re la propria Maserati si prospettan­o numerose con un ritorno identitari­o sia per la Casa che per l’acquirente. Come ha detto Wester: «L’interno di una Maserati deve diventare uno spazio di vita, una minicasa rispettosa di chi la vive e dei suoi sentimenti. In un certo senso, deve farsi la parte più bella della vettura».

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? LA TRADIZIONE SI FA INNOVAZION­E. 1. Immagini delle plance metalliche eseguite da De Castelli con un processo manuale di battitura a martello dell’ottone e susseguent­e ossidazion­e. 2. Campionari­o delle plance metalliche di De Castelli per Maserati. 3. Esempio di lavorazion­e Shibori caratteriz­zata dall’andamento diamantato della superficie. 4. La saldatura di una plancia eseguita nella moderna fabbrica De Castelli nel Trevigiano. 3
LA TRADIZIONE SI FA INNOVAZION­E. 1. Immagini delle plance metalliche eseguite da De Castelli con un processo manuale di battitura a martello dell’ottone e susseguent­e ossidazion­e. 2. Campionari­o delle plance metalliche di De Castelli per Maserati. 3. Esempio di lavorazion­e Shibori caratteriz­zata dall’andamento diamantato della superficie. 4. La saldatura di una plancia eseguita nella moderna fabbrica De Castelli nel Trevigiano. 3
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy