AD (Italy)

Lo spazio di uno stile

MARCHIO D’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY, LONGHI COMPIE 60 ANNI DI STORIA AZIENDALE. LI FESTEGGIA CON LA RISTRUTTUR­AZIONE DELLO STORICO SHOWROOM DI MEDA. IN RASSEGNA IL PERCORSO EVOLUTIVO DEL BRAND, CON AMBIENTI COMPLETI, NUOVI ARREDI E BESTSELLER.

-

Un anno importante, il 2019, per Longhi, marchio prestigios­o, tra i protagonis­ti del Made in Italy: l’azienda compie 60 anni, e per l’occasione si è regalata la completa ristruttur­azione dello storico showroom di Meda, in Brianza, cuore della miglior produzione decorativa made in Italy. Un rinnovamen­to radicale, che simboleggi­a e ben rappresent­a anche il nuovo mood stilistico del brand, caratteriz­zato da un’eleganza sobria, giocata sulle linee morbide e avvolgenti degli arredi, ma soprattutt­o sull’appeal e sul pregio dei materiali: essenze preziose, marmi, cromature, pellami ricchi e tattili, tessuti di rivestimen­to dalle sfumature cangianti. Gli ambienti dello spazio espositivo si susseguono su una superficie di 1.200 metri quadrati, disposti su due livelli: in un’atmosfera intima e raccolta, la stessa che si respira in una vera abitazione, sfilano i pezzi iconici di Longhi, accostati ai prodotti più recenti. Una testimonia­nza, che si può toccare con mano, del percorso evolutivo, e della coerenza progettual­e di questa azienda. Divani, tavoli, console, complement­i d’arredo si sposano armoniosam­ente fra loro, componendo un magico puzzle, che è sì una rassegna produttiva, ma anche l’emblema di uno stile di vita, calibrato e innovativo al tempo stesso. Ampia rilevanza, nello showroom, viene data agli inediti sistemi di seduta, come Mi Sofa, e la poltrona Sol firmati dal designer Ben Wu, nella top ten cinese e tra le nuove collaboraz­ioni del brand italiano, ma anche il sofà Ritual di Giuseppe Viganò, accompagna­to dalla poltrona Meredith. Mentre per quello che concerne i prodotti più conosciuti, oltre ai bestseller Longhi, spiccano il divano Fold, di Alessandro la Spada, e i modelli Nobu, Cohen e Rey di Giuseppe Iasparra. Tra pareti in boiserie, rivestimen­ti in travertino, soffitti con superfici ribassate, pavimenti in legno, vetrate

schermate da tende in lino, e tanto verde, all’esterno, ma anche all’interno dello spazio, si è celebrata, durante la Design Week milanese, lo scorso aprile, una grande festa d’inaugurazi­one, ispirata agli anni Sessanta, con clienti, designer, estimatori e stampa, a suggellare quello che è un punto d’arrivo, ossia il frutto di un lavoro tramandato con passione da generazion­i, di un ricerca costante e proficua, e di uno spirito versatile; ma anche un punto di partenza, per raggiunger­e obiettivi sempre più ampi, nel segno della sapiente tradizione artigianal­e, della fantasia, del buon gusto, della voglia di superare le sfide, qualità tutte italiane. Che Longhi ben rappresent­a. longhi.it

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 2
1. Uno scorcio dello showroom di Longhi, in via Enrico Fermi 2 a Meda (Monza e Brianza). In primo piano il divano Mi, e il contenitor­e Do del designer Ben Wu: una collezione di grande armonia sul filo delle note musicali. Lo showroom è stato rinnovato in concomitan­za con il 60° compleanno dell’azienda medese. 2. Un’altra area dello showroom impostato come un vero appartamen­to per mostrare l’effetto dei mobili nello spazio domestico. In primo piano: tavolo Re e sedie La, sempre disegnati da Ben Wu. 3. Andrea Longhi con Wu, uno dei più validi progettist­i cinesi, entrato quest’anno nella squadra dei collaborat­ori creativi di Longhi. 4. Una novità 2019: il divano Ritual disegnato da Giuseppe Viganò. Angolare, modulare in tessuto e con portarivis­te.
2 1. Uno scorcio dello showroom di Longhi, in via Enrico Fermi 2 a Meda (Monza e Brianza). In primo piano il divano Mi, e il contenitor­e Do del designer Ben Wu: una collezione di grande armonia sul filo delle note musicali. Lo showroom è stato rinnovato in concomitan­za con il 60° compleanno dell’azienda medese. 2. Un’altra area dello showroom impostato come un vero appartamen­to per mostrare l’effetto dei mobili nello spazio domestico. In primo piano: tavolo Re e sedie La, sempre disegnati da Ben Wu. 3. Andrea Longhi con Wu, uno dei più validi progettist­i cinesi, entrato quest’anno nella squadra dei collaborat­ori creativi di Longhi. 4. Una novità 2019: il divano Ritual disegnato da Giuseppe Viganò. Angolare, modulare in tessuto e con portarivis­te.
 ??  ?? 4
4
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy