AD (Italy)

NEL SEGNO DEL BAUHAUS — NOMOS GLASHÜTTE celebra i 100 anni della famosa Scuola di Arti e Mestieri con un Tangente special edition.

Per celebrare il centenario della famosa scuola d’arti e mestieri tedesca, NOMOS GLASHÜTTE lancia un’edizione speciale del Tangente ispirata ai disegni di Paul Klee. Obiettivo: un orologio essenziale, di alta qualità, con tocco rétro attualissi­mo: per un

- testo di MICHELE WEISS

Mai anniversar­io fu più calibrato. Sì, perché NOMOS Glashütte, la Maison orologiera del momento in Germania nonostante la giovane età (è stata fondata all’indomani della caduta del Muro di Berlino), è nata rifacendos­i alla lezione del Bauhaus, la celebre scuola di arti applicate e decorative di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita. Una scuola diretta da Walter Gropius e con docenti del calibro di Josef Albers e Paul Klee, che presto diventò movimento e incise profondame­nte nella cultura del tempo con la radicalità delle proposte. Come quella che mirava a sganciare l’arte (e la decorazion­e) dalla ricerca del bello per il bello, elevando la funzionali­tà a nuova bussola dei progettist­i e dando definizion­e alla figura del designer. Oltre a tale approccio, NOMOS ha fatto suo da subito un altro principio del Bauhaus: democratiz­zare il prodotto di qualità. L’ha fatto creando segnatempo made in Germany, belli ed essenziali, con calibri di manifattur­a e prezzi accessibil­i. Il modello più fortunato è senza dubbio il Tangente, ideato prendendo spunto da una convinzion­e di Klee: “L’arte non deve raffigurar­e l’invisibile ma rendere visibili le cose”. E NOMOS, per celebrare il 100° del Bauhaus, ha scelto di realizzare un’edizione speciale del Tangente - un secolo di Bauhaus composta da nove versioni, ciascuna limitata a 100 esemplari. Gli orologi sono disponibil­i in tre dimensioni, con cassa di diametro di 33, 35 e 38 millimetri, sia da uomo che da donna, ciascuno caratteriz­zato da uno dei tre colori primari: quadrante color carta da disegno, lancette e numeri neri, il tutto incornicia­to da un anello rosso, giallo o blu sul quadrante, che sembra davvero uscito da una fulminante illuminazi­one di Klee: mostrare il giro del tempo nella sua pura essenza.

 ??  ?? sopra: i maestri Bauhaus nel 1926, da sinistra: Josef Albers, Hinnerk Scheper, Georg Muche, László Moholy-Nagy, Herbert Bayer, Joost Schmidt, Walter Gropius, Marcel Breuer, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Lyonel Feininger, Gunta Stölzl, Oskar Schlemmer. 1 2 “Sono segnatempo che i maestri del Bauhaus potrebbero disegnare e indossare ancora oggi ” Uwe Ahrendt Ceo NOMOS Glashütte
sopra: i maestri Bauhaus nel 1926, da sinistra: Josef Albers, Hinnerk Scheper, Georg Muche, László Moholy-Nagy, Herbert Bayer, Joost Schmidt, Walter Gropius, Marcel Breuer, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Lyonel Feininger, Gunta Stölzl, Oskar Schlemmer. 1 2 “Sono segnatempo che i maestri del Bauhaus potrebbero disegnare e indossare ancora oggi ” Uwe Ahrendt Ceo NOMOS Glashütte
 ??  ?? Essenziali­tà al potere. pagina precedente: il Bauhaus promuoveva un’alleanza tra industria, arte e artigianat­o: Tangente - un secolo di
Bauhaus dedicato a quella scuola-movimento, si ispira proprio a tale idea concentran­dosi sull’essenziale, eliminando il superfluo e ponendo la massima attenzione ai dettagli. Ogni modello del Tangente - un secolo di Bauhaus è caratteriz­zato da uno dei tre colori: quadrante color carta da disegno ( 1), lancette e numeri neri; il tutto incornicia­to da un anello (2) rosso, giallo o blu.
Essenziali­tà al potere. pagina precedente: il Bauhaus promuoveva un’alleanza tra industria, arte e artigianat­o: Tangente - un secolo di Bauhaus dedicato a quella scuola-movimento, si ispira proprio a tale idea concentran­dosi sull’essenziale, eliminando il superfluo e ponendo la massima attenzione ai dettagli. Ogni modello del Tangente - un secolo di Bauhaus è caratteriz­zato da uno dei tre colori: quadrante color carta da disegno ( 1), lancette e numeri neri; il tutto incornicia­to da un anello (2) rosso, giallo o blu.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy