KEITH HARING HANS HARTUNG e tra i nomi che primeggiano nelle vendite all’incanto.
Grande successo per le opere dell’artista statunitense, legate indissolubilmente alla cultura degli ANNI OTTANTA.
Mentre è in corso al museo Bozar di Bruxelles un’importante retrospettiva su Keith Haring, i disegni dell’artista statunitense sono una presenza fissa nelle aste invernali. Ne propone importanti edizioni la sede di Phillips di Londra, nell’asta “Evening and Day Editions” del 23 gennaio. Nella capitale britannica è molto seguita anche la pittura surrealista, con sessioni dedicate, tra cui la “Surrealist Art Evening Sale”, da Sotheby’s il 4 febbraio: fiore all’occhiello una tela di Francis Picabia che fa parte dei “dipinti mostruosi” degli anni ’20. Cambio di scena: il 23 gennaio, sul palco di Bonhams a Las Vegas oltre cento moto d’epoca (“The Las Vegas Motorcycle Auction”). Intanto, alla Casa d’aste Il Ponte di Milano, un quadro di Hans Hartung – celebrato a Parigi da una grande mostra – ha fatto il botto: 280mila euro.