Spazi fluidi senza confini in una villa ideata da FERNANDA MARQUES ha San Paolo del Brasile.
A San Paolo del Brasile, l’architetto FERNANDA MARQUES ha ideato una villa in cui la trasparenza e la fluidità degli ambienti annullano la distinzione tra dentro e fuori.
Una villa elegantemente modernista: volumi tersi, tanta luce, un rapporto osmotico tra interno ed esterno: siamo sulle alture di San Paolo, in Brasile. Il progetto è di Fernanda Marques, architetto con un ragguardevole palmarès. «Il motore primo», dice, «sono stati i desideri, espressi con la massima chiarezza, della coppia di proprietari. Volevano una casa il più possibile aperta verso il paesaggio, cosa che si sposa perfettamente con la mia visione. E fin dalla nostra prima visita s’è capito che l’area si prestava alla bisogna. L’interesse dei committenti per l’arte e il design è stato un altro punto di convergenza tra noi». I punti nodali del progetto sono... Le caratteristiche razionaliste e un certo aspetto brutale nella gestione dei materiali
che mi derivano dall’essere stata allieva di Paulo Mendes da Rocha, premio Pritzker 2006 . Qui, come in molti suoi lavori, tutto è semplice geometria. C’è la volontà di trasparenza, di fondersi permanentemente con il paesaggio, di confrontarsi con le superfici. Oltre all’impiego dei materiali topici dell’architettura modernista: cemento, acciaio e vetro. Di questo intervento mi piace la trasparenza del paesaggio, l’intensa luce naturale e la sua circolazione. In nessun caso il design degli interni si confronta con l’architettura, che è presente di per sé, specialmente nell’area living, ove la scala è una sorta di scultura. Mobili e arte non si sovrastano e l’atmosfera generale, nonostante la presenza di cemento e acciaio, è di leggerezza e scorrevolezza, come sempre dovrebbe essere in una residenza. □