AD (Italy)

UN GIORNO, AD ATE NE

- Marirosa Toscani a cura di Federica Clari

«Ormai ho 90 anni e non giro più nelle case degli altri per lavoro. Ed è una fortuna visti i tempi tristi di forzata chiusura che stiamo vivendo, anche se restare con le mani in mano mi è sempre risultato faticosiss­imo».

Marirosa Toscani, primogenit­a dello storico reporter del Corriere della Sera Fedele Toscani e sorella di Oliviero, con il marito Aldo Ballo rivoluzion­ò il mondo della fotografia industrial­e. È autrice di storie di case indimentic­abili. «Sono cresciuta a Milano», racconta, «parlando di fotografia e respirando iposolfito, il liquido che si usa in camera oscura per fissare le immagini. Ho iniziato ad aiutare mio padre in agenzia e diventare reporter è stato naturale. Ero donna, fotografa e portavo i pantaloni: praticamen­te una rarità negli anni ’50!».

Per questa rubrica, Toscani ha scelto di raccontare uno scatto della casa di Alexander Iolas. «Il Ballo», come lei chiama il marito Aldo, «non amava viaggiare, quindi andai da sola ad Atene. Di Iolas, il proprietar­io, sapevo che era stato un ballerino e che era un mentore. Nei giorni che trascorsi con lui ebbi modo di conoscere e apprezzare la sua mente brillante, la sua cultura e la conoscenza della storia dell’arte, un grande amore per il bello e un gusto raffinato anche nelle scelte più eccentrich­e. Tutto, all’interno dei 700 metri quadrati della villa, era posizionat­o con estrema cura, i pieni e i vuoti si sposavano nel modo che mi avevano insegnato a Brera, la luce naturale si rifletteva sul marmo bianco e illuminava con sapienza ogni opera e oggetto: era il parco giochi perfetto per un fotografo! Fu un servizio divertente e di grande impatto (“La casa delle meraviglie”, Casa Vogue, gennaio 1979). Trovo che questo scatto risulti ancora molto moderno nonostante abbia più di quarant’anni. È ciò che lo rende speciale e che, in generale, rende speciale una fotografia: il suo essere testimonia­nza di un ambiente ma scissa dal momento in cui è stata scattata, come un frammento senza tempo che riflette armonia e passione più che moda o ricchezza».

 ??  ?? Marirosa Toscani, classe 1931, ha dato vita nel 1953 con il marito Aldo allo Studio Ballo+Ballo, bottega fotografic­a sperimenta­le diventata punto di riferiment­o creativo negli anni più vivaci del design mondiale.
Marirosa Toscani, classe 1931, ha dato vita nel 1953 con il marito Aldo allo Studio Ballo+Ballo, bottega fotografic­a sperimenta­le diventata punto di riferiment­o creativo negli anni più vivaci del design mondiale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy