AD (Italy)

NEO-CLASSICI

Variazioni impeccabil­i e contempora­nee (una ha più di cinquant’anni ma non li dimostra) sul tema del divano

-

SQUARE GROUND De Padova

Le linee squadrate della base vengono ammorbidit­e dalla seduta, disegnata da cuscini super soft imbottiti in piuma d’oca. Un classico dal look lievemente vintage, quel tanto che basta.

TORII Minotti, Nendo

Il nome è quello dei portali dei santuari shintoisti, che questo divano evoca con la sua base leggera e con dettagli costruttiv­i legati alla tradizione giapponese. Semplicità con dettagli preziosi.

MONDRIAN

Poliform, Jean-Marie Massaud

Una struttura sospesa minimale pensata per accogliere elementi diversi: cuscini di varie dimensioni, braccioli, schienali (anche in legno e attrezzati con mensole). Per un sistema versatile e sofisticat­o.

CORONADO

B&B Italia, Afra e Tobia Scarpa

Presentato nel 1966, è il debutto di una tecnologia rivoluzion­aria (poliuretan­o schiumato a freddo in stampi). Oggi è un classico: trait d’union fra tradizione, con il suo capitonné stilizzato, e modernità.

HAPPY

Flexform, Antonio Citterio

La morbidezza dei cuscini in piuma e lo schienale, in cordoncino di cuoio intrecciat­o a trama larga su un telaio in metallo, bilanciano il rigore della base. È privo di braccioli, sostituiti da elementi a rullo.

PAUL

Molteni&C, Vincent Van Duysen

Eleganza e razionalit­à per questo programma composto da divani lineari, composizio­ni angolari, chaise-longue e isole. Il segno distintivo è la profondità della seduta, pensata per il massimo comfort.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy