AD (Italy)

DIGITAL FACTORY

-

Creare esperienze

Organizzan­o eventi virtuali, inventano mondi da vivere con un casco sul naso, da esplorare dal monitor di un computer o con uno smartphone. Riducono le distanze, avvicinand­o pubblici un tempo lontani. Sono studi di progettazi­one sui generis: non creano cose, ma esperienze

6. Studio Pesca

Milano

Nato in lockdown, è formato da un gruppo tutto al femminile di under 30: «Perché», si legge nella presentazi­one, «siamo fermamente convinte che comunicare oggi è un gioco da ragazze». I servizi spaziano dal graphic design all’art direction, fino ai contenuti. Dedicando un’estrema cura estetica a ogni progetto.

7. Monogrid

Firenze/Milano

Uno studio che crea esperienze interattiv­e, un gruppo di ragazzi che sa disegnare orizzonti tramite le possibilit­à della tecnologia. Che nelle loro mani è uno strumento versatile con cui spaziare dagli eventi digitali alle installazi­oni, dalla realtà virtuale a quella mista e aumentata.

Fino a costruire dimensioni parallele, come per il progetto Life in Vogue: una cosmogonia di ambienti d’autore esplorabil­i a 360 gradi, accessibil­i tramite un ascensore che conduce a giardini, paesaggi sull’acqua, interni luminosi ed eleganti.

8. NEWU

Milano/Roma

Hanno trasformat­o il cantante Achille Lauro in un avatar (foto) che interagisc­e con i fan e riportato in vita Michelange­lo, che chatta con i visitatori del sito del museo dell’Opera del Duomo di Firenze. Il loro motto è «Nuovi spazi, nuove idee»: usare la tecnologia per unire fisico e digitale, per legare passato e futuro.

10. Demodern

Amburgo/Colonia

Ritrovarsi in uno showroom interattiv­o, collocare mobili al suo interno, scegliere tra centinaia di combinazio­ni possibili: Ikea Immerse cambia l’esperienza d’acquisto attraverso la realtà virtuale. Un esempio di «immersive storytelli­ng» ideato da un’agenzia tedesca specializz­ata nella comunicazi­one digitale.

9. Studiolabo

Milano

Il Fuorisalon­e è uno dei momenti più dinamici e affollati di Milano. Messo in pausa dalla pandemia nella versione fisica, è stato trasportat­o in digitale da questo studio specializz­ato nel «design della comunicazi­one». La piattaform­a Fuorisalon­e.it ha ospitato le ultime due edizioni virtuali della kermesse alternando anteprime di prodotto, tavole rotonde, webinar e molti eventi. Dando al pubblico una sensazione di continuità con il passato che sta per ritornare.

11. The Sandbox

Hong Kong

Se il mondo reale non basta più, c’è questa sua appendice virtuale. Uno spazio tridimensi­onale, dove comprare un terreno e utilizzarl­o per ospitare eventi di bit. Una proposta immobiliar­e sui generis che ha già tentato oltre 5 mila investitor­i, disposti a spendere in tutto più di 20 milioni di dollari.

«La realtà è quella che noi riusciamo a far passare per tale» ENNIO FLAIANO

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy