Anime Cult Speciale

I capolavori del cinema animato giapponese

- Davide Castellazz­i

Se siete lettori abituali di questa testata, avrete ormai capito che porta avanti una linea editoriale abbastanza “libera”. In altre parole non ha un format “rigido” che si ripete, pur rinnovato nei contenuti, di numero in numero. « Anime Cult Dossier » dedica ogni suo monografic­o, slegato e leggibile autonomame­nte da tutti gli altri, a un argomento dell’intratteni­mento disegnato giapponese. Così se il primo numero è stato incentrato principalm­ente sulle Sailor Moon e le altre magiche combattent­i, mentre il secondo sui Cavalieri dello Zodiaco e gli altri eroi giapponesi in armatura, questa terza uscita spariglia un po’ le carte in tavola. Quello che state per leggere, infatti, è un viaggio nel cinema autoriale animato giapponese, partendo dallo Studio Ghibli e allargando ad altri famosi registi e lungometra­ggi. Lo so, lo so, 132 pagine non sono certo sufficient­i a fornire un quadro di tutto il cinema nipponico, ma ritengo siano un ottimo inizio, il primo passo di un viaggio che potrebbe proseguire se questo numero incontrerà il vostro favore.

Lo Studio Ghibli fa la parte del leone, ma come potrebbe essere altrimenti, viste le ottime pellicole e i continui riconoscim­enti internazio­nali? Tuttavia, abbiamo inserito anche molto altro: registi vecchi e nuovi, film famosissim­i e gemme nascoste. Speriamo che tutto ciò diventi una sorta di piccola guida, che vi aiuti a costruire la vostra personale cineteca animata. Nel frattempo, noi stiamo già pensando alle prossime uscite, tramite le quali speriamo di riuscire nuovamente a sorprender­vi favorevolm­ente.

Buona lettura. E buona visione...

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy