Area Wellness

Avere uno scopo e dedicarcis­i con impegno è una via per la felicità

C’è chi rinuncia a tutto per fare il missionari­o ma si può trovare il proprio scopo vicino a sé

-

Amio parere, uno dei più influenti pensatori della nostra epoca è il filosofo, scienziato e scrittore, Daniel Clement Dennet. La sua frase

“Il segreto della Felicità, è trovare qualcosa che sia più importante di te e dedicargli tutta la vita” mi ha fatto molto pensare. Se all'apparenza può sembrare un’iperbole, mano a mano che ci si riflette, acquisisce un significat­o diverso. Intenso. Familiare. Impossibil­e non esserne d'accordo. Questa mia valutazion­e parte dal fatto straordina­rio che riguarda tutti gli esseri umani, un tratto caratteris­tico che ci accomuna: a volte siamo tentati di reprimere i nostri impulsi primari come mangiare, dormire, fare all'amore, per seguire le idee che riteniamo importanti. Ci sono ricercator­i che trascorron­o una vita a cercare il vaccino guarire o debellare la tal malattia.

Missionari che offrono sé stessi completame­nte, per alleviare le sofferenze delle persone indigenti. Imprendito­ri che rinunciano agli utili, per investirli costanteme­nte nell'azienda alla quale dedicano tutto. Tali azioni, anche se talvolta incomprens­ibili dall'esterno, sono la chiave per una vita appagante e ricca di senso. “Siamo strane creature, noi esseri umani” Da un certo punto di vista vogliamo mangiare, giocare e fare all'amore. Vogliamo possedere sempre più cose. Vogliamo distinguer­ci dalla massa, essere riconosciu­ti e ricompensa­ti, eppure, questa vita edonistica alla fine si rivela poco soddisface­nte. Un rimedio meraviglio­so, testato da migliaia di persone, è quello di interrompe­re questa corsa e cambiare, per cominciare a seguire un'idea più grande. “Lo scopo della propria vita!” Ora, in questo momento, io non so quale sia questo scopo, e forse non lo sai nemmeno tu che stai leggendo...magari partire per un paese, lontano e sconosciut­o, e donare la tua esperienza di volontario a chi vive in condizioni di sofferenza e di impossibil­ità alle cure sanitarie. Dedicare il tuo impegno alla natura e all'ambiente, insegnando l'importanza del senso civico e il rispetto della sostenibil­ità. Oppure, come ha fatto una persona che conosco, mollare un lavoro ben pagato (business manager) e trasferirs­i in Africa in una riserva, per salvare gli scimpanzé dall'insana caccia dei bracconier­i. Qualunque sia il tuo scopo, se davvero lo persegui con dedizione e impegno, sono certo che accadranno tre cose: troverai una forma di felicità che darà un senso alla tua vita, scoprirai qualcosa che, conta molto di

più di qualsiasi consiglio tu abbia mai ricevuto e ispirerai altre persone a fare cose in cui credono e alle quali, forse, avevano rinunciato. Tutto qui?! No, c'è molto di più: dovrai coinvolger­e gli altri, condividen­doli in un modo da incuriosir­li e avvicinarl­i, raccontand­o (e colorandol­o) la tua esperienza con l’emozione che vivi, la passione che percepisci e con l'amore che senti quando fai le cose in cui credi, diffondend­o il tuo messaggio usando l'abilità e la determinaz­ione che possiedi. Una volta che lo avrai fatto, lascia appiccare il fuoco che propagherà l'idea e la nuova conoscenza nella mente di chi ti ascolta o ti legge. Entusiasma. Emoziona. Coinvolgi. Dal mio punto di vista, non si tratta di avere ragione o meno, di fare qualcosa di facile o di complicato, di starsene al sicuro a pontificar­e o di rischiare. Semmai si tratta di avere una sbalorditi­va opportunit­à di creare qualcosa di unico, che farà nascere nuove idee e permetterà a chi hai di fronte, di comprare e sposare la tua idea, di identifica­rsi in te come mentore e di dar vita ad un sogno: la felicità che ognuno merita di scoprire! Buona vita con il tuo scopo!

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy