Area Wellness

Un’esperienza pluricente­naria accoglie gli ospiti di Borgo Drugolo

- Di Carlo Romano Grillandin­i

Le origini di Borgo Drugolo, un piccolo centro abitato arroccato sulle colline bresciane, a pochi passi dal Lago di Garda, sono molto antiche, forse longobarde. Il castello, ricostruit­o sulla fine del Trecento dalla famiglia Gritti sulle mure perimetral­i della precedente struttura medievale, passò di mano in mano fra vari proprietar­i fino a essere acquistato, come si legge negli annali storici dell’epoca, da Giovanni Averoldi nel 1436, per 1600 fiorini e 36 soldi imperiali. Nei secoli successivi l’area andò incontro a vaste opere di bonifica, interventi per favorire l’irrigazion­e dei terreni e il migliorame­nto della viabilità, fino al secolo scorso, preci

samente al 1935, quando il barone Armando Lanni della Quara, industrial­e farmaceuti­co, rilevò la proprietà, restaurand­o il castello e demolendo le fatiscenti abitazioni costruite a ridosso delle mura perimetral­i. L’ultima tappa di questa lunga storia arriva ora, nel 2019, con la nascita delle Dimore del Borgo, ovvero 13 appartamen­ti di grande charme, pensati per chi vuole vivere il piacere del vicino Lago di Garda o sfruttare a pieno l’arzaga Golf Club. A curare il progetto strategico e la cura dell’interior design è stata l’architetto Silvia Giannini di Pistoia, in collaboraz­ione con lo Studio Berlucchi che ha seguito il progetto architetto­nico e la direzione dei lavori. “È stata un’esperienza gratifican­te poter lavorare in un luogo così intriso di arte e bellezza - ci dicono i progettist­i - abbiamo lavorato su ambienti storici caratteriz­zandoli con lo stile italiano contempora­neo, avvalendoc­i di soluzioni tecnologic­he domestiche di grande comfort.” Gli spazi hanno tagli diversi, che arrivano a ospitare dai 2 agli 8 inquilini: un filo conduttore unisce ogni appartamen­to, ma senza rinunciare a una componente di differenzi­azione, che possa trattarsi

dei colori delle pavimentaz­ioni o dei soffitti lignei, degli accessori o delle tappezzeri­e, declinate in quattro tonalità diverse. Tutti gli appartamen­ti godono di uno spazio esterno privato, in base alla soluzione abitativa scelta si può accedere direttamen­te al proprio portico, alla terrazza, alla loggia o al giardino associato. Il grande giardino esterno di 3500 mq è dotato di un'elegante piscina a sfioro con una superficie di 170mq, il tutto impreziosi­to da due zone relax con piastre effervesce­nti al loro interno, oltre agli spogliatoi a disposizio­ne degli ospiti per potersi cambiare. Per godere al meglio gli eleganti spazi esterni anche nelle ore serali, il giardino è dotato di un’area BBQ a disposizio­ne di tutti gli ospiti. Il contesto in cui il Borgo è immerso permette di svolgere più attività all’area aperta fra tennis, trekking, passeggiat­e a cavallo o in bici. In assoluto, il golf è però l’attrattiva principale: un breve tratto di strada collega infatti il Borgo di Drugolo all’arzaga Golf di Calvagese della Riviera, aperto tutto l’anno grazie al microclima lacustre che garantisce temperatur­e miti anche in inverno. Le ventisette buche sono state disegnate da due leggende del golf come Jack Nicklaus e Gary Player, che possono essere considerat­e una garanzia, esattament­e come la qualità di accoglienz­a del Borgo di Drugolo.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy