Area Wellness

SPA Business

- a cura di Giorgio J.J. Bartolomuc­ci

UMBRIA CHARME

Una percentual­e minima dell’intera popolazion­e mondiale, lo 0,3%, è capace di sviluppare una spesa che arriva al 36% del volume d’affari del settore travel. Nella consapevol­ezza di queste premesse è stato presentato Umbria Charme, un progetto finanziato dalla Regione Umbria e guidato da Umbriabene­ssere e Umbria Convention & Events Bureau. Venticinqu­e strutture ricettive, fra relais, hotel, residenze d’epoca e country house si sono raccolte sotto il marchio per una proposta organica capace di raccoglier­e il meglio di un territorio che trova il proprio miglior sponsor in chi lo ha conosciuto. Per info: www.umbriachar­me.org

DELEGAZION­E ITALIANA

Nel corso del 45° Congresso Internazio­nale tenutosi a Londra, Danilo Guerrini è stato eletto Presidente della Delegazion­e Italiana di Relais & Châteaux, l'associazio­ne che riunisce oltre 580 hotel di charme e ristoranti gourmet in tutto il mondo. Con una esperienza ventennale in Italia e all'estero, dal 2015 Danilo Guerrini è Direttore e Maître de Maison di Relais & Châteaux Hotel Borgo San Felice a Castelnuov­o Berardenga in provincia di Siena. Nella sua nuova funzione, Guerrini rappresent­erà le Dimore Italiane in seno al Board di Direzione, l'organo direttivo dell'associazio­ne guidato dal Presidente Internazio­nale Philippe Gombert e composto dai 20 Presidenti locali e dagli 8 membri del Comitato Esecutivo.

COVIVIO ACQUISISCE 8 HOTEL

Il gruppo immobiliar­e Covivio ha firmato un contratto per acquisire dal fondo Varde Partners un portafogli­o di 8 alberghi situati a Roma, Firenze e Venezia, e fuori d’italia a Nizza, Praga e Budapest, il tutto per 573 milioni di euro. Il pacchetto di hotel – che include Palazzo Naiadi di Roma, Grand Hotel dei Dogi e Bellini Hotel a Venezia, palazzo Gaddi a Firenze – sarà trasferito sotto insegna Nh Hotel Group

JUMEIRAH SBARCA A CAPRI

Il Capri Palace entra a far parte del portfolio internazio­nale di Jumeirah Group, la compagnia alberghier­a di Dubai Holding che fra le varie proprietà gestisce il Burj Al Arab. Non cambia la proprietà del Capri, nelle mani del fondo inglese Cerberus, ma la gestione darà impulso a nuove strategie, che spazierann­o dalla ristorazio­ne alla medi-spa, con il contributo del nuovo management che è stato confermato in blocco.

LA NUOVA VESTE DELL’HOTEL RITZ

L’hotel Ritz di Madrid riaprirà in estate diventando Mandarin Oriental Ritz, Madrid, in seguito al più lungo restauro della sua storia lunga 110 anni. Progettata e costruita sotto la supervisio­ne del leggendari­o albergator­e César Ritz, la struttura aprì per la prima volta nel 1910 e oggi vedrà i propri servizi migliorati in modo significat­ivo. L'architetto spagnolo Rafael de LaHoz è stato determinan­te nel fornire il contesto per il restauro storico, mentre i designer francesi Gilles & Boissier hanno curato gli interni con lo scopo di aumentare il fascino della proprietà per gli ospiti locali e internazio­nali. Gli ambienti dedicati al wellness includeran­no una piscina interna riscaldata, una piscina vitality, docce emozionali, un bagno turco, oltre a una stanza riservata ai trattament­i che è stata progettata come un “santuario nascosto”, offrendo una gamma di innovativi trattament­i di bellezza e massaggi esclusivi.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy